Frittelle di mele buone a Milano, 10 forni e pasticcerie da non perdere. Tra pasticcerie antiche, aperte da decenni e rinomate, a quelle contemporanee, che propongono rivisitazioni e proposte davvero innovative. Queste pasticcerie sono ideali per colazioni golose, che danno una spinta in più alla giornata. Sono adatte anche per merende gustose e super zuccherate. Quella coccola in più che per San Valentino non può certo mancare. Ma non solo. Potrete anche scegliere il vostro dolce e portarlo a casa, per condividerlo con la vostra dolce metà. Se siete alla ricerca delle Frittelle di mele buone a Milano, noi la abbiamo selezionate per voi. Frittelle di mele buone a Milano: 10 forni e pasticcerie da non perdere.
Frittelle di mele buone a Milano: 10 forni e pasticcerie da non perdere
BIFFI
Storico e con arredi originali dell’epoca della sua fondazione, il lontano 1847. Qui sono passati visitatori illustri, e manco a dirlo, tutti i dolci qui meritano un assaggio.
INDIRIZZO: Corso Magenta 87
TELEFONO: 02-48.00.67.02
SUGAR
Tutto bianco come lo zucchero e con un laboratorio a vista che invoglia ancora di più gli avventori. Qui le specialità sono rivisitazioni in chiave moderna e dolci deliziosi ed originali.
INDIRIZZO: Via Vincenzo Monti 26
TELEFONO: 02-48.15.376
MASSIMO 1970
Pasticceria fondata nel 1970 dal maestro siciliano Antonino Crinò, classe 1940. Ha da poco subito un restyling con l’aggiunta di un angolo per gli aperitivi, gestito ora dalla terza generazione dei Crinò. Qui troverete dolci come se piovesse, dai classici alle rivisitazioni, tutto è da leccarsi i baffi.
INDIRIZZO: Via Ripamonti 5
TELEFONO: 02-58.32.11.88
PARADISO
Aperta nel 1949, trent’anni dopo è passata agli attuali proprietari. Qui le prelibatezze, anche in formato mignon, sono di casa. Come anche alcuni nomi comuni del mondo dello spettacolo.
INDIRIZZO: Corso di Porta Vigentina 10
TELEFONO: 02-58.31.46.68
CLIVATI
La pasticceria ha cambiato gestione ma la qualità è rimasta eccellente. Qui tutti i dolci sono magnifici, a cominciare dalle varianti originali di panettone, uno più buono dell’altro.
INDIRIZZO: Viale Coni Zugna 57
TELEFONO: 02-89.40.33.38 e 339-19.97.022
GALDINA
Aperta in zona Magenta è una chicca da non perdere. Qui la pasticceria francese si fonde con originalità nelle tradizioni nostrane. La sua piramide al cioccolato è una delizia per gli occhi ed il palato. Qui si organizzano anche corsi di pasticceria.
INDIRIZZO: Via Terraggio 9
TELEFONO: 02-89.07.32.80
ANGELA
Qui le ricette sono tradizionali, con qualche leggera variante. I dolci di una volta, serviti con quel giusto non so che di novità, che li rende ancora più accattivanti.
INDIRIZZO: Via Ruggero di Lauria 15
TELEFONO: 02-34.28.59 e 333-46.93.793
I DOLCI NAMURA
I loro dolci sono prodotti con ingredienti assolutamente biologici. Tutto qui è assolutamente buono, leggero ed altrettanto gustoso. Il posto dove concedersi una colazione deliziosa e magari anche light.
INDIRIZZO: Via Castelvetro 16
TELEFONO: 02-34.53.41.76
LA PASTICCERIA DI TURI GIOVANNI
Dolci della tradizione siciliana ma reinventati. Quindi gustosi, dolcissimi e preparati al momento. Pensate ai cannoncini appena riempiti e fatevi guidare dal gusto.
INDIRIZZO: Via Bonghi 16 angolo via Brioschi
TELEFONO: 02-84.66.648
MARCHESI 1824
Una delle più nobili pasticcerie milanesi. La location conserva arredi originali e la classica atmosfera dei tempi che furono. Qui le ricette sono ispirazioni, rivisitazioni e visioni. Ma tutto resta immancabilmente buono come una volta.
INDIRIZZO: Via Santa Maria alla Porta 11/A
TELEFONO: 02-86.27.70 e 02-87.67.30