Frida Kahlo a Milano nel 2018

Frida Kahlo a Milano nel 2018. Frida Kahlo sarà ospite al Mudec di Milano, dal 1 febbraio al 3 giugno 2018. La politica, la donna, la violenza, la natura e la morte. Cinque tematiche specifiche per quello che già si preannuncia l’evento espositivo dei primi mesi del 2018.

Il MUDEC di Milano celebra il talento di Frida Kahlo a tutti i livelli. Uniti. Una mostra diversa da quelle già dedicate all’artista che presenta un percorso di visita non cronologico, ma tematico. Oli, disegni, acquerelli, lettere e fotografie in un quella che vuole essere una delle più importanti mostre dedicate all’artista messicana: un tributo con alcune opere per la prima volta in Italia alla scoperta delle molte luci e altrettante ombre che hanno caratterizzato la vita e la produzione artistica di Frida Kahlo.

 

Frida Kahlo nelle sue opere esprime una vita fatta di dolore fisico e psichico: nasce con una spina dorsale bifida, subisce un incidente in autobus che la costringe a letto per vari mesi, sperimenta un aborto spontaneo e svariate infedeltà coniugali da parte del famoso marito e a sua volta pittore Diego RiveraFrida saprà tradurre le difficoltà della propria esistenza nella forza della sua arte.  Nelle sue opere comunica una coinvolgente passione per la vita e per se stessa: sono, infatti, numerosi gli autoritratti della donna, in cui utilizza spesso un linguaggio simbolico per comunicare il proprio dolore, con riferimenti alla mitologia azteca e al Messico.

Nella sua produzione non mancano richiami al suo incontro con i Surrealisti europei, con cui fu in contatto grazie al tramite di Andrè Breton,personalità da ascrivere nel numero delle sue numerose relazioni artistiche e amorose, tra le quali si contano quelle con il rivoluzionario russo Lev Trockij e la fotografa italiana Tina Modotti.

Informazioni utili

Frida Kahlo

MUDEC, Museo delle Culture

Date 1 Febbraio-3 Giugno 2018

Curatore: Diego Sileo – See more at:

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

3 commenti su “Frida Kahlo a Milano nel 2018”

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.