Frecciarossa Milano-Roma covid free: da aprile il treno sanitario

Frecciarossa Milano-Roma covid free, da aprile il treno sanitario, presentato insieme all’hub vaccinale a Roma Termini dall’amministratore delegato del gruppo Ferrovie dello Stato, Gianfranco Battisti.

“L’Italia potrà dimostrare ancora una volta di poter vincere la sfida contro il Covid e il treno sanitario sarà un importante strumento per ottenere questa vittoria” ha dichiarato il Ministro Roberto Speranza.

LEGGI ANCHE: Vaccini anti-covid in azienda: idea valida o no?

Frecciarossa Milano-Roma covid free: da aprile il treno sanitario

Il treno sanitario servirà per alleggerire il sistema ospedaliero trasferendo i pazienti, sia in Italia che all’estero. Un vero e proprio soccorso mobile, sempre pronto e attivo.

LEGGI ANCHE: Come prenotare vaccino Covid a Milano e Lombardia: guida completa

“Il gruppo Fs e il mondo dei trasporti sono al centro della crisi, è una crisi sanitaria e anche economica. Siamo dentro a questa crisi come il turismo, ci siamo subito attivati per dare una mano, abbiamo garantito l’approvvigionamento di 5 milioni di merci. Abbiamo riconvertito un nostro stabilimento e abbiamo prodotto 15 milioni di mascherine e oggi consegnato 2 milioni di mascherine alla Croce Rossa”. ha commentato Battisti.

Dopo una prima serie di collaudi, senza personale e passeggeri, dovrebbe esser pronto per aprile. Tre carrozze sono attrezzate ad accogliere i pazienti. 21 postazioni equipaggiate con strumentazioni per la terapia intensiva. l treno è stato realizzato in collaborazione, oltre che con la Protezione Civile, con l’Azienda regionale emergenza urgenza lombarda, e il centro vaccinale all’interno della stazione di Roma Termini.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.