Frana in Val Ferret, morto un milanese investito da terra e detriti

Abitava a Milano la vittima della frana che si è staccata nella zona di Courmayeur, in Val Ferret. Il maxi crollo avvenuto nel pomeriggio del 6 luglio 2018 ha infatti provocato la morte del 61enne milanese Vincenzo Mattioli mentre la moglie, che si trovava sull’auto insieme a lui, risulta dispersa. Il veicolo è stato travolto da un’enorme massa di detriti e terra letteralmente caduto dal costone della montagna, che si è staccato: il mezzo è stato trascinato in un torrente senza che Mattioli potesse fare nulla per riuscire a salvarsi.

La vittima della frana è un milanese di 61 anni

Qui, tra le lamiere dell’auto, lo hanno trovato i soccorritori purtroppo già deceduto mentre la moglie è stata trascinata fuori dal veicolo e non è chiaro al momento dove possa trovarsi, con decine di uomini impegnati in serrate ricerche. La strada investita dalla frana era molto trafficata prima del crollo, inizialmente dunque si è pensato che altre persone fossero rimaste coinvolte e nella giornata di oggi si cercherà di capire se il milanese 61enne sia l’unica vittima o se possano essercene altre. Certo è che a causa dello smottamento 123 persone hanno dovuto lasciare le loro abitazioni, un’evacuazione necessaria a causa del rischio di nuovi crolli ma anche del fatto che la frana ha isolato la vallata.

Allestiti due centri per gli sfollati

Un centro sfollati è stato allestito al Forum Sport Center di Dolonne per accogliere 23 persone mentre le altre 100 si trovano al Golf club della Val Ferret, ed è stato istituito un numero di telefono, 0165-831358 per qualsiasi richiesta urgente, da parte dei cittadini, di informazioni. Gli evacuati sono assistiti, oltre che dal personale medico, anche da una psicologa dell’emergenza.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.