in

Foliage a Milano: ecco dove ammirare lo spettacolo d’autunno

Foliage a Milano, ecco dove ammirare lo spettacolo d’autunno. Mentre arriva l’imminente cambio stagione e i cittadini stanno per fare il loro cambio armadio, anche la natura si prepara al medesimo fine. Ecco quindi uno spettacolo d’autunno davvero imperdibile, soprattutto per la città di Milano che sempre più spesso viene definita grigia e cupa.

Nulla di più falso. La città meneghina è infatti una tavolozza di sfumature di colori pastello. Ma con il cambio di stagione, che il Comune informa essere al suo culmine a metà novembre, Milano si tinge di nuovi colori. Il verde brillante delle foglie estive verrà sostituito presto da tinte più calde ed avvolgenti.

Ecco quindi arrivare il momento che abbiamo soprannominato Foliage. Colori come il rosso scarlatto, il giallo dorato e l’arancio brillante saranno, solo per un breve periodo, la tavolozza predominante in città. Non perdetevi questo spettacolo d’autunno davvero unico. Perché, pur ripetendosi ogni anno, è ogni volta unico e speciale. Gli alberi cambiano sfumature ogni anno e ogni volta è un’emozione unica.

Ecco i luoghi più belli di Milano dove ammirare il Foliage, lo spettacolo d’autunno assolutamente immancabile e totalmente gratuito.

Iscriviti ai nostri gruppi Facebook:

COSA FARE IN CITTÀ | le guide agli eventi >> MAMME A MILANO | eventi ed attività >> ARTE E MOSTRE A MILANO | tutti gli eventi >>

I luoghi di Milano dove ammirare il Foliage

Viale Lazio

Tigli

Via Lazzaro Papi

Acero Riccio

Via Santa Sofia

Liriodendron tulipifera

Via Borsieri

Liquidambar

Via Maratta

Gleditschia triacanthos

Via Tiraboschi

Acero Riccio

Via Piccinni

Ginkgo biloba

Via Zubiani

Albero dei tulipani fino al vivaio comunale

Piazza De Angeli

L’albero delle lampade cinesi

Viale Cirene

Tigli

Via Sant’Elia

Il solitario Ginkgo Biloba

Via Alberto da Giussano

Liquidambar

Parco Sempione

Qui potrete ammirarlo nel tratto che collega piazza Del Cannone all’Arco della Pace. Uno spettacolo davvero magico lo troverete intorno al laghetto con sfumature che vanno dal giallo dorato al rosso scarlatto.

Giardini pubblici Indro Montanelli

Con i magnifici Ginkgo Biloba sparsi qua e là e a pochi passi il giardino della magnifica Villa Reale. Nella splendida cornice del parco di Porta Venezia potrete ammirare due gruppi di Ginkgo Biloba, vicino alla scuola materna Montemerlo e nei pressi dell’ingresso da piazza Cavour. al lago potrete ammirare un gruppo di Taxodium distichum, il cosiddetto cipresso delle paludi.

Giardino della Guastalla

Faggi Selvatici

Parco di Monza

In Italia ci sono posti magnifici dove si possono osservare e immortalare questi cambiamenti. Uno dei posti più belli si trova vicino a casa nostra. Il parco di Monza sembra diventare un quadro, con pennellate di rosso e giallo, riflessi di luce dorata che incorniciano la Villa Reale e i Giardini. Sentieri ricoperti da tappeti di foglie e un laghetto che si tramuta in una poesia. Uno spettacolo davvero imperdibile.

Per approfondire >> Foliage Parco di Monza: dove scattare le foto più belle

What do you think?

Comments

Leave a Reply

2 Pings & Trackbacks

  1. Pingback:

  2. Pingback:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Loading…

0
Milano Sanremo 2020

Milano Sanremo 2020: il percorso post Covid

Mostre per bambini, merende e festa dei nonni al Teatro degli Arcimboldi