Financial Times iscrive Stufe a Pellet Italia tra le eccellenze europee

La qualità delle lavorazioni artigianali, la cura al dettaglio e l’impiego di tecnologie avanzate, combinate a una shopping experience semplice, con possibilità di rimborso rateale e spedizione gratuita. È questa formula di vendita diretta che ha portato Stufe a Pellet Italia a tagliare importanti traguardi. L’ultimo in ordine di tempo è l’iscrizione nella prestigiosa classifica FT 1000: Europe’s Fastest Growing Companies 2021 redatta dal Financial Times. L’azienda veneziana si piazza al 398esimo posto tra le 1.000 realtà europee con la migliore crescita percentuale dei ricavi tra il 2016 e il 2019.

Quello del Financial Times arriva a pochi mesi di distanza da un altro riconoscimento di grande valore: la presenza in “Leader della crescita 2021”, l’iniziativa de Il Sole 24 Ore e Statista che premia le aziende dal maggior tasso di crescita del fatturato. E i numeri descrivono chiaramente l’ascesa dell’azienda: oltre 70.000 stufe a pellet vendute e più di 65.000 clienti soddisfatti.

I 16 modelli di stufe a pellet (ad aria, idro e caldaie idro) che compongono il catalogo sono acquistabili in pochi click su www.stufeapelletitalia.com. Tutti i prodotti sono corredati dalle quattro stelle della Certificazione Ambientale (DM 186/2017) e rappresentano il risultato di una ricerca sul piano dell’innovazione, selezione delle materie prime e lavorazioni artigianali.

Stufe a Pellet Italia è infatti specializzata nel campo del riscaldamento. Dall’ideazione all’assemblaggio, il denominatore comune è il Made in Italy. Sede aziendale e fabbrica si trovano infatti a Pianiga, in provincia di Venezia.

La spedizione è gratuita in tutta Italia. Oltre alla convenienza dell’offerta e delle relative promozioni, approfittando del Decreto Crescita (Decreto 83/2012), il cliente può conseguire una detrazione fiscale del 50%. Viene quindi dimezzato il prezzo della nuova stufa a pellet. Insomma, il risparmio si moltiplica.

E per quello che riguarda il pagamento? Tutte opzioni sicure: pagamento alla consegna, bonifico bancario, carta di credito, Apple Pay, Google Pay. C’è anche la possibilità di pagare a rate grazie a Soisy, marketplace dei prestiti tra privati. La domanda di rateizzazione avviene in pochi passaggi utilizzando PC o smartphone. Non sono applicate spese nascoste, è tutto incluso nella rata mensile. Zero rischi, massima praticità.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.