Film horror girato a Voghera: Shanda’s River spopola anche negli Usa

Si intitola Shanda’s River ed è il nuovo film horror girato dal regista italiano Marco Rosson (33 anni) sulle sponde del torrente Staffora, a Voghera. La pellicola (in lingua inglese) ha già riscosso grande successo anche negli Stati Uniti ed ha collezionato la bellezza di 12 premi.

La trama

La storia si annoda intorno al fiume Shanda dove, nel XVI secolo, una contadina venne annegata perché accusata di stregoneria. La protagonista del film della quale viene raccontata la storia è Emma, un’antropologa intenzionata a studiare tutte le leggende del fiume. Per un sortilegio, ogni mattina Emma si sveglia alle 4 di mattina e rivive continuamente la stessa identica giornata, finchè non scoprirà le vera storia celata dietro alla leggenda.

I riconoscimenti

Il film di Rosson ha lasciato entusiasti anche i critici d’oltreoceano che hanno assegnato all’opera ben 12 riconoscimenti. Tra questi, il Los Angeles Film Award nella categoria Best horror e il Tabloid Witch Award per il montaggio e la colonna sonora. Il film è stato inoltre selezionato in numerosi festival cinematografici.

La scelta di Voghera

Il regista Marco Rosson, nato proprio a Voghera, spiega così la scelta della sua città natale come location del film: “abbiamo scelto Voghera per valorizzare il territorio dell’Oltrepò Pavese, oltretutto le spese da sostenere sono più basse rispetto a quelle che avremmo dovuto affrontare se avessimo optato per altre location, come per esempio Milano”.

Budget e tempi ridotti

Prosegue così il regista interrogato in merito al budget e ai tempi di ripresa e produzione: “abbiamo girato in 9 giorni con una troupe di 12 persone, tutte del posto, e il montaggio è durato un anno. Il film è stato prodotto dall’Associazione culturale Iria e da Giorgio Galbiati”.

La Trilogia dell’Oltrepò

Film horror girato a Voghera: Shanda’s River spopola anche negli Usa Milano Life

Shanda’s River è il secondo film di quella che lo stesso regista ha definito la Trilogia dell’Oltrepò. Nel 2012 infatti lo stesso Marco Rosson aveva già girato una pellicola in zona dal titolo New Order. Oggi, visto il successo riscontrato da Shanda’s River anche lontano dall’Italia, il regista e lo sceneggiatore Nicola Pizzi (molto apprezzato negli Usa) stanno pensando ad un terzo “episodio” per completare la trilogia. Negli Stati Uniti funziona così, se un prodotto piace allora giusto andare avanti. Rosson sogna addirittura 7 episodi, sull’onda di Saw L’Enigmista, la famosissima saga horror che ha spopolato negli Usa e nel nostro paese.

Il film in Italia

Il film, grazie ai successi riscontrati, verrà distribuito sul mercato americano. Al momento si sta però lavorando per distribuirlo anche in Italia e renderlo quindi disponibile per tutti i cinefili e gli amanti del genere del nostro paese. La pellicola con ogni probabilità verrà presentata in città durante il Voghera Film Festival. Inoltre, tra i vari progetti di Rosson, anche un documentario sull’ex manicomio della città.

 

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.