Sono tantissime le proposte per le feste di compleanno al museo a Milano. Negli ultimi anni le feste dei bambini sono avanzate di livello. Non più solo feste a base di dolci, svolte in casa o al parco. Le feste per i bambini sono diventate delle vere e proprie occasioni per divertirsi, e magari farlo imparando anche qualcosa.
LEGGI ANCHE: Feste di compleanno sui gonfiabili a Milano
Non solo ludoteche quindi, le attività si fanno ormai ovunque. Piscine, teatri, librerie ma anche feste di compleanno al museo a Milano, che propongono feste a tema a seconda dell’età degli invitati. Tra corsi di cucina, danza e pittura e tante attività divertenti, prendete in considerazione anche le feste nei musei. Sicuramente i prezzi non sono tra i più competitivi ma le esperienze proposte sono davvero accattivanti. Ecco dove organizzare le feste di compleanno al museo a Milano, con qualche informazione tecnica da prendere in considerazione.
Feste di compleanno al museo a Milano
Museo di Storia Naturale
Il museo propone una serie di feste a tema, della durata di un ora, a seconda dell’età dei partecipanti.
Dai 3 ai 5 anni le feste proposte sono Animal Party e Dinoparty. La prima è un viaggio tra deserti e foreste tropicali, alla ricerca dei cibi preferiti dagli animali. La seconda è invece un percorso, con reperti da maneggiare e misteriose tracce da seguire, per conoscere il mondo dei dinosauri.
Dai 6 agli 11 anni invece le feste a tema proposte sono tre. Esplora Party che attraverso una serie di prove li condurrà alla scoperta di piante di terre lontane, animali particolari e fenomeni naturali sorprendenti. Pirata Party dove, seguendo la rotta tracciata sulla mappa del Guercio, troveranno un prezioso bottino, guidati nell’avventura dagli animali. Ed infine Skeleton Party dove, tra scheletri di balenottere, dinosauri, topolini e scimpanzè, si cercheranno gli indizi per la risoluzione di un misterioso caso.
Il costo dell’attività, della durata di un’ora, è di 100 euro per 25 bambini con 2 accompagnatori.
Per informazioni o prenotazioni contattare il museo via mail: [email protected]
LEGGI ANCHE: Feste di compleanno in palestra a Milano
Museo della Scienza e della Tecnica
In questo museo si gioca e sperimenta. All’attività, della durata di un’ora, possono partecipare un massimo di 25 bambini e 2 adulti. Per il taglio della torta l’area picnic, a vostra disposizione per un’altra ora, ospita fino a 100 persone. I prezzi variano dai 330 euro, con un’ora di animazione scientifica per un numero di partecipanti fino a 25 e un’ora dedicata alla merenda ai 480 euro, con un’ora di animazione scientifica per un numero di partecipanti superiore a 25 e fino a 50 e un’ora dedicata alla merenda. Le feste si possono svolgere da martedì a venerdì dalle 17.00 alle 19.00.
I laboratori proposti sono per bambini dai 3 ai 12 anni. Si parte con i più piccoli dai 3 ai 6 anni con In viaggio tra le bolle, alla scoperta delle bolle, Luci e ombre, dove creare divertenti storie in bianco e nero ed infine Costruzioni in equilibrio dove si costruiranno grandi e coloratissime città. Dai 5 ai 7 anni la proposta è Facciamone di tutti i colori, realizzando quadretti originali da portare a casa.
Per i bambini dai 7 agli 8 anni Costruiamo un forno solare, con scatole della pizza, alluminio, pellicola trasparente e colla fabbrica un forno che funziona con il sole. Dai 7 ai 9 anni Gelato per tutti i gusti e dai 7 ai 10 anni Esperimenti di bolle che forniranno strumenti e ricette per fare bolle grandissime, a forma di cubo o a grappolo.
Dagli 8 ai 12 anni Un’avventura spaziale, che ripercorre la missione che ha portato il nostro frammento di Luna sulla Terra. Dai 9 agli 11 anni Chimica INfesta, creando sostanze gassose, molli e coloratissime. Dai 9 agli 11 anni, infine, Robot da disegno, dove costruirete un veicolo con un motorino che si muove in modi insoliti e fa un segno per tracciare il suo percorso.
Per ulteriori informazioni contattare il museo via mail: [email protected]
Muba
Le feste in questo museo, della durata di circa 120 minuti, sono riservate ai bambini dai 5 agli 11 anni. I laboratori si svolgono con un minimo di 15 a un massimo di 30 bambini, con un accompagnatore ogni 5. Le feste si svolgono da martedì a venerdì, da settembre a giugno, e hanno un costo di 12 euro a bambino. Le attività iniziano alle 17.00, ma c’è la possibilità di fare merenda prima (16.15) o dopo (18.15).
La merenda viene preparata dal Bistro e prevede la possibilità di tre diversi menu, in aggiunta al costo del laboratorio (small 8 euro, medium 10 euro o large 12 euro). La torta, dal costo di 35 euro al kg, è a parte. Si può decidere di ordinarla al Bistro o è possibile portare, solo ed esclusivamente, torte acquistate in pasticceria allegando la scheda tecnica del prodotto.
È anche possibile richiedere un servizio fotografico al costo di 200 euro, IVA Inclusa.
Acquario Civico
Tanti temi e tante attività all’Acquario, per bambini dai 3 agli 11 anni. Le feste si svolgono da lunedì a venerdì, dalle 16.00 alle 18.00, dalle 16.30 alle 18.30 o dalle 16.45 alle 18.45. Il sabato, domenica e festivi, l’orario è dalle 10.30 alle 12.30 o dalle 15.00 alle 17.00. Il costo varia dai 200, con un massimo di 13 bambini e un operatore, ai 600 per massimo 35 bambini con tre operatori. Nel costo sono comprese le attività ludico-didattiche per i bambini, l’addobbo della sala con festoni e decorazioni, gli inviti digitali, i gadgets per i partecipanti e la presenza del personale museale addetto alla sorveglianza, pulizia e riordino dei locali. Gli adulti accompagnatori pagano il ticket d’ingresso e non è possibile superare il massimo di 50 persone totali.
Il rinfresco è opzionale ed è fornito da Ranieri Pasticceria. Il costo varia dai 110 ai 240 euro.Per ulteriori informazioni contattare il numero 02 804487.
Per i più piccoli, 3 anni, si terrà il laboratorio I mille colori del mare. Un percorso divertente tra le vasche che insegnerà la funzione dei colori in natura. Per i bambini dai 4 ai 6 anni ci sono due laboratori. Il primo è Un viaggio per crescere dove osserverete dal vivo degli affascinanti animali presenti tra le vasche dell’Acquario. Il secondo è Una grande avventura nello stagno dove si impareranno curiosità e aneddoti sugli animali che abitano lo stagno. Dai 7 agli 11 anni invece propongono Alla scoperta dei setta mari, un viaggio alla ricerca di un misterioso forziere. Infine il laboratorio Da grande farò l’esploratore, dove si esploreranno le vasche dell’acquario in un viaggio tra torrenti impetuosi, lagune insidiose, mari in tempesta.
Mudec
La festa è riservata ai bambini dai 9 agli 11 anni. Per due intere ore, dalle 17.15 alle 19.15, dal lunedì al sabato, si aiuterà il conte Passalacqua, un appassionato giramondo, amante del Giappone. Un misterioso incantesimo ha animato gli animali della sua collezione fatta di tantissimi tesori giapponesi: draghi, gru, tartarughe portafortuna. Tanti indovinelli da risolvere. Ed infine la merenda per tutti i bambini negli spazi del Mudec lab.
Per prenotare si prega di scrivere una mail a: [email protected]