ferrovie trenord

Ferrovie Trenord, nuovi treni Caravaggio arrivano sulla Milano-Arona-Domodossola

User avatar placeholder
Scritto da Laura Cavallari

Le Ferrovie Trenord sono una compagnia ferroviaria che si occupa delle tratte regionali della Lombardia. A costituirla, nel 2009 a Milano, sono state Trenitalia e Ferrovie Nord Milano. Gestiscono ben 42 linee regionali, 12 linee suburbane e il Malpensa Express. La Regione Lombardia ha acquistato dei nuovi convogli, super tecnologici, per Trenord. Ecco i nuovi treni Caravaggio che arrivano sulla Milano-Arona-Domodossola.

Ferrovie Trenord, nuovi treni Caravaggio arrivano sulla Milano-Arona-Domodossola

La Regione Lombardia ha acquistato ben 222 nuovi convogli. Questi vagoni andranno piano piano ad aggiornare i treni della flotta delle Ferrovie Trenord. Il servizio avrà così una ventata di freschezza e rinnovamento. Un’aggiornamento progressivo sarà in atto quindi sui nuovi treni di Trenord, non solo delle vetture. Si rinnoverà non solo lo stile ma, e soprattutto, il confort per i viaggiatori. I primi quattro convogli saranno in servizio sulla linea Milano-Gallarate-Arona-Domodossola ed effettueranno complessivamente ventidue corse.

I nuovi convogli di ultima generazione

I nuovi treni Caravaggio, che entreranno in servizio sulla linea Milano-Arona-Domodossola, sono compresi tra i nuovi 222 convogli acquistati dalla Regione per Ferrovie Trenord. Dal 12 aprile 2021 infatti i treni entreranno in azione e raggiungeranno il Varesotto, il Verbano e la Val d’Ossola. I nuovi convogli saranno composti da quattro carrozze per un totale di 445 posti a sedere. I nuovi convogli sono prodotti da Hitachi, e saranno effettivamente super tecnologici. I convogli forniranno ai viaggiatori un ambiente confortevole e accogliente. Saranno forniti di un sistema di climatizzazione autoregolati e da illuminazione LED, per un’illuminazione omogenea delle vetture. Ci saranno a disposizione di tutti anche delle prese elettriche e USB per la ricarica dei dispositivi mobili. Il servizio di informazione a bordo è fornito con soluzioni audio e video di ultima generazione. A bordo saranno anche presenti ben 44 telecamere per la videosorveglianza, per una maggiore sicurezza per i viaggiatori.

Le corse della linea Milano-Arona-Domodossola

I 222 nuovi convogli verranno inseriti nella flotta di Ferrovie Trenord in modo graduale. Si partirà  con 22 corse sulla linea Milano-Arona-Domodossola. Delle ventidue che entreranno in servizio dal 12 aprile 2021, undici viaggeranno sulla linea RegioExpress Milano Centrale-Domodossola e i restanti 11 sul collegamento Milano Porta Garibaldi-Arona-Domodossola. Di questi undici, cinque si occuperanno del tragitto da e per Arona. I restanti sei invece copriranno il proseguimento da e per Domodossola.

Il nuovi treni Caravaggio si prestano per andare a vedere le mete più belle della Lombardia. Grazie ai finestroni panoramici dei nuovi convogli. Da Arona è infatti possibile godere del meraviglioso paesaggio del Lago Maggiore, reso ancora più confortevole dai nuovi convogli ultra tecnologici.

Image placeholder
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.