Il consiglio regionale della Lombardia ha recentemente approvato il rendiconto generale del 2023 e l’assestamento di bilancio per il 2024. Tra i principali punti approvati, un’attenzione particolare è stata dedicata alla remunerazione dei dirigenti di Ferrovie Nord Milano (FNM), che sarà ora legata all’efficienza e all’efficacia del servizio ferroviario.
Dettagli del Bilancio
Investimenti e Allocazione delle Risorse
Secondo Davide Caparini della Lega, relatore del bilancio, la Regione Lombardia prevede oltre 7 miliardi di investimenti, di cui 1,6 miliardi provengono da risorse proprie. La distribuzione delle risorse è così suddivisa:
- Sanità: 44% del totale, con oltre 20,5 miliardi tra spese correnti e investimenti.
- Mobilità: 14%.
- Sviluppo Economico e Attrattività del Sistema: 11%.
Ordini del Giorno Approvati
Remunerazione dei Dirigenti di Ferrovie Nord Milano
Uno degli ordini del giorno, proposto dal Partito Democratico, prevede che le remunerazioni dei dirigenti di FNM siano direttamente collegate ai risultati in termini di efficacia ed efficienza del servizio ferroviario. Questo significa che la componente variabile degli stipendi sarà influenzata dalla qualità del servizio offerto ai cittadini.
Recupero dei Surplus degli Stipendi di Finlombarda
Un altro ordine del giorno approvato impegna la giunta al recupero immediato dei surplus degli stipendi dei componenti del Consiglio di Amministrazione di Finlombarda, come rilevato dalla Corte dei Conti per il 2023. Questo passo è volto a garantire una maggiore trasparenza e correttezza nella gestione delle risorse pubbliche.
Ordini del Giorno Respinti
Proposte del Movimento 5 Stelle
Il consiglio regionale ha respinto diversi ordini del giorno presentati dal Movimento 5 Stelle. Tra questi:
- L’introduzione delle guardie ecologiche volontarie.
- Il finanziamento delle case di comunità.
- Un bando per le imprese in crisi.
Selezione dei Componenti dei CdA delle Società Partecipate
È stato inoltre respinto un ordine del giorno del Partito Democratico che proponeva di modificare le modalità di selezione dei componenti dei consigli di amministrazione delle società partecipate dalla Regione. L’obiettivo era garantire una maggiore trasparenza e meritocrazia nella selezione.
L’approvazione del rendiconto generale e dell’assestamento di bilancio della Regione Lombardia per il 2024 rappresenta un passo importante nella gestione delle risorse regionali. In particolare, la decisione di legare gli stipendi dei dirigenti di Ferrovie Nord Milano all’efficienza del servizio dimostra un impegno verso un miglioramento concreto della qualità del trasporto pubblico. Allo stesso tempo, il rigetto di alcuni ordini del giorno solleva interrogativi sulla priorità data ad alcune iniziative proposte dalle minoranze.