Il Ferragosto è un’occasione speciale per godersi una giornata all’aperto in compagnia, gustando piatti tradizionali e godendo della natura. Nei dintorni di Milano, ci sono numerosi agriturismi, trattorie e ristoranti che offrono un rifugio dal caldo cittadino, combinando ottimo cibo e panorami mozzafiato. Ecco una selezione di luoghi dove trascorrere un Ferragosto all’insegna del gusto e del relax.
Agriturismi nella provincia di Como: tra natura e sapori autentici
Cascina Mirandola e altri agriturismi consigliati
Gli agriturismi della provincia di Como sono una scelta eccellente per chi cerca un ambiente rurale e autentico. Questi luoghi, come la Cascina Mirandola, offrono piatti preparati con ingredienti a chilometro zero, provenienti direttamente dalle coltivazioni e dagli allevamenti locali. Qui, oltre a gustare piatti della tradizione lombarda, è possibile passeggiare tra i campi e gli orti, vivendo un’esperienza a stretto contatto con la natura. Altri agriturismi degni di nota includono Agriturismo Cascina Selva e Agriturismo La Costa, dove è possibile degustare vini locali e prodotti tipici.
Ristoranti al fresco: pranzo tra colline e montagne
Punt di Reseg e locande immerse nel verde
Per chi desidera fuggire dal caldo estivo, i ristoranti situati in collina o montagna rappresentano una scelta ideale. Punt di Reseg è uno di questi luoghi, dove è possibile gustare piatti tipici della cucina lombarda, circondati dal verde e dalla frescura delle montagne. In aggiunta, ristoranti come Ristorante Al Vecchio Faggio e Locanda La Volpe e l’Uvaoffrono menù stagionali che valorizzano i prodotti locali, il tutto in ambienti che invitano al relax.
Trattorie e crotti sul lago di Como: cucina tradizionale con vista
Trattoria del Porto e altre gemme sul Lario
Il lago di Como è famoso non solo per i suoi panorami mozzafiato, ma anche per le sue trattorie e crotti, che offrono una cucina tradizionale lariana in contesti unici. Trattoria del Porto è uno dei locali storici dove si possono gustare specialità come il pesce di lago, preparato secondo le ricette tradizionali. Per chi cerca altre opzioni, Crotto dei Platanie Trattoria La Costa sono altre due eccellenti scelte, dove la qualità del cibo si unisce a una vista impareggiabile sul Lario.
Nuovi suggerimenti: dove trovare il fresco a pochi passi da Milano
Ristorante Il Bettolino e altre scoperte
Se volete esplorare nuove opzioni per il vostro pranzo di Ferragosto, il Ristorante Il Bettolino, situato in una tranquilla località a ridosso del fiume Adda, è un’ottima scelta. Qui, potrete gustare piatti di pesce fresco e specialità locali in un ambiente rilassante. Un’altra proposta interessante è Trattoria Baita del Formaggio a Brunate, sopra Como, dove la cucina casalinga incontra prodotti tipici di alta qualità, il tutto immerso in una cornice naturale mozzafiato.
Esperienze da non perdere: un Ferragosto tra cibo e natura
Attività collaterali e consigli pratici
Molti di questi locali offrono anche la possibilità di partecipare a escursioni, degustazioni di vini o visite guidate ai dintorni. Per un Ferragosto davvero speciale, scegliete una destinazione che vi permetta di coniugare il piacere del buon cibo con una giornata immersa nella natura. Non dimenticate di prenotare in anticipo, poiché questi locali sono molto richiesti durante le festività.
Milano e i suoi dintorni offrono una vasta scelta di luoghi dove trascorrere un Ferragosto all’insegna del gusto e del relax. Che si tratti di un pranzo in un agriturismo immerso nella natura, in una trattoria con vista sul lago o in un ristorante al fresco delle montagne, le opzioni sono numerose e tutte da scoprire. Pianificate la vostra giornata e preparatevi a godervi un Ferragosto indimenticabile, lontano dal caos cittadino e immersi nella bellezza del territorio lombardo.