Ferragosto a Milano: musei e mostre aperti il 15 agosto

Ferragosto a Milano non è solo sinonimo di vacanze, ma anche di cultura. Giovedì 15 agosto, i musei civici e le principali sedi espositive del Comune di Milano rimarranno aperti con i consueti orari, offrendo ai milanesi e ai turisti numerose opportunità per scoprire l’arte e la storia in una giornata speciale. Questa apertura straordinaria consente di esplorare alcune delle più interessanti esposizioni in città, garantendo un Ferragosto all’insegna dell’arte e della bellezza.


Un Ferragosto all’insegna dell’arte e della cultura

Musei e mostre aperti a Milano il 15 agosto

L’assessore alla Cultura, Tommaso Sacchi, ha sottolineato l’importanza di questa giornata, affermando: «Musei, mostre, spettacoli e attività nei quartieri offrono un Ferragosto all’insegna dell’arte e della bellezza. Scoprire il nostro patrimonio artistico, visitare mostre che rivelano artisti e realtà meno noti, ballare al Castello Sforzesco illuminato e godere della vista dalle merlate sono solo alcune delle possibilità per milanesi e turisti in questa giornata speciale». Milano offre così un ricco programma culturale, che spazia dalle esposizioni d’arte contemporanea alle collezioni storiche, per un Ferragosto diverso dal solito.


Palazzo Reale: arte fino a tarda sera

Retrospettiva su Valerio Adami e mostra fotografica di Philippe Halsman

Palazzo Reale sarà uno dei punti focali di questo Ferragosto culturale, rimanendo aperto fino alle 22:30. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare gratuitamente la retrospettiva dedicata a Valerio Adami, un artista italiano di fama internazionale, noto per il suo stile grafico e colorato che esplora temi filosofici e sociali. Accanto a questa, la mostra fotografica di Philippe Halsman, celebre per la sua serie “Jumpology”, offre uno sguardo unico sulla fotografia del XX secolo, con ritratti di celebrità immortalate nel gesto spontaneo del salto.


Fabbrica del Vapore: un viaggio nell’arte contemporanea

Mostra di OBEY e “Small is beautiful”

Alla Fabbrica del Vapore, la cultura si manifesta attraverso l’arte contemporanea con la mostra di OBEY, alias Shepard Fairey, uno degli street artist più influenti al mondo. L’esposizione sarà aperta fino alle 22:30, permettendo ai visitatori di esplorare il suo universo artistico fatto di grafiche politiche e immagini iconiche. Inoltre, “Small is beautiful”, una mostra che celebra la miniaturizzazione nell’arte, sarà visitabile dalle 10 alle 18, offrendo un’esperienza visiva unica e dettagliata.


Museo del Novecento e altri musei milanesi

Collezione permanente e mostra “Archiviale_001”

Il Museo del Novecento, oltre alla sua collezione permanente che ripercorre l’arte italiana del XX secolo, estende fino al 3 novembre la mostra “Archiviale_001”. Questa esposizione racconta la storia delle gallerie private milanesi, offrendo un viaggio attraverso l’evoluzione dell’arte e del collezionismo nella città. Altri musei come la GAM (Galleria d’Arte Moderna), Casa Museo Boschi Di Stefano, Palazzo Morando e il Museo Archeologico saranno regolarmente aperti, mentre il MUDEC e l’Acquario Civico seguiranno orari ridotti.


Castello Sforzesco: storia e danza sotto le stelle

Esposizioni e il Gran Ballo di mezza estate

Il Castello Sforzesco, uno dei simboli di Milano, offrirà un’esperienza completa tra storia e cultura. I visitatori potranno esplorare i musei interni e le mostre temporanee, inclusa una riproduzione a grandezza naturale di Ludovico il Moro a cavallo. La giornata di Ferragosto si concluderà in bellezza con il Gran Ballo di mezza estate, che inizierà alle 21:00. Questo evento offre l’opportunità di danzare al ritmo della musica classica e popolare italiana, in una cornice storica e suggestiva.


Un Ferragosto diverso: Milano tra arte e cultura

Ferragosto a Milano non significa solo chiusure e città deserta. Al contrario, la città si anima di iniziative culturali che permettono a chi resta in città o la visita per un giorno di scoprire e apprezzare il ricco patrimonio artistico milanese. Che si tratti di una visita a Palazzo Reale, di una passeggiata alla Fabbrica del Vapore o di una serata al Castello Sforzesco, Milano offre un Ferragosto indimenticabile, all’insegna dell’arte, della storia e della cultura.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.