Nel cuore della Barona, uno dei quartieri in piena riqualificazione a Milano, è nato un luogo speciale: Feat.. Questo cocktail bar non è solo un locale, ma un vero centro culturale e gastronomico che unisce innovazione, cultura e socialità. Creato dall’artista Luca Cutrufelli, già noto per il suo impegno con Il Giardino di Lipari, Feat. si pone come punto di riferimento per i residenti e per chi cerca un’esperienza unica nella periferia milanese.
L’Idea Dietro Feat.
Luca Cutrufelli ha sempre sognato di creare un posto dove le persone potessero incontrarsi, lavorare e divertirsi senza dover viaggiare lontano. La mancanza di spazi di qualità in Barona lo ha spinto a realizzare questo progetto. Ecco alcuni punti chiave dell’idea:
- Inclusività e Creatività:
Il nome Feat. viene dal mondo musicale, dove la parola “feat.” indica una collaborazione speciale. - Spazio per la Comunità:
Cutrufelli ha voluto dare vita a un luogo che rispondesse alle esigenze dei residenti, creando un ambiente in cui socializzare diventa facile e naturale. - Un Nuovo Modello:
L’apertura di Feat. solleva una questione importante: non basta avere appartamenti moderni, ma è necessario avere anche spazi di socializzazione e intrattenimento di qualità.
Cocktail d’Autore e Cucina Raffinata
La parte più intrigante di Feat. è senza dubbio la proposta gastronomica e i cocktail d’autore. Al timone del bar c’è Samuele Lissoni, un bartender milanese con esperienza in locali prestigiosi come Kanpai e Canaglia. La sua abilità nell’unire sapori e culture rende ogni cocktail un piccolo capolavoro.
I Cocktail Signature
Tra le proposte spiccano:
- Gaijin:
Un cocktail che unisce influenze asiatiche e ingredienti di alta qualità. - Diablito:
Un mix audace che combina ingredienti ricercati come fava tonka, liquore alla salvia e Tequila Vecinidad.
Tabella: Cocktail Signature e Ingredienti
Cocktail | Ingredienti Principali |
---|---|
Gaijin | Note asiatiche, ingredienti freschi e mix di sapori innovativi |
Diablito | Fava tonka, liquore alla salvia, Tequila Vecinidad |
La Cucina di Feat.
Oltre ai cocktail, Feat. offre anche un menù vario e invitante, ideato dalla chef Raffaella Cacciapuoti. La cucina spazia dagli antipasti ai dolci, con piatti studiati per soddisfare ogni palato:
- Antipasti:
- Spring roll di verza marinata in salsa teriyaki
- Piatto Principale:
- Una selezione di piatti che variano a seconda del gusto
- Dolci:
- Pancake con dulce de leche per chi ama i sapori dolci
- Formato “piattino”:
Piccoli piatti per assaporare più portate in un’unica esperienza
I prezzi sono pensati per essere accessibili, con piatti che vanno dai 5 ai 14 euro.
Eventi, Musica e Intrattenimento
Feat. non è solo un bar dove bere e mangiare: è un vero centro di intrattenimento. Ogni giovedì, il locale ospita DJ set che animano la serata con musica dal vivo. Inoltre, da marzo si aprirà il club al piano interrato per eventi esclusivi, concerti e mostre.
Elenco degli Eventi Settimanali
- Giovedì:
- DJ set e musica dal vivo
- Da Marzo:
- Apertura del club per eventi esclusivi
- Concerti e mostre d’arte
Lista dei Benefici per la Comunità
- Socializzazione:
Un luogo dove incontrare amici e nuovi volti. - Cultura:
Spazio per eventi culturali e mostre. - Intrattenimento:
Musica dal vivo e serate a tema.
Servizio Innovativo per i Residenti
Una delle innovazioni di Feat. è il servizio di delivery interno. Pensato per i residenti del condominio Forrest in Town, questo servizio offre la comodità di gustare piatti gourmet direttamente a casa, come in un hotel di lusso. Ecco alcuni vantaggi di questo servizio:
- Consegna Rapida:
I pasti vengono consegnati in poco tempo. - Qualità Garantita:
Ogni piatto è preparato con ingredienti freschi e di alta qualità. - Comodità:
Ideale per chi non ha tempo di uscire, ma non vuole rinunciare a un pasto speciale.
Storia e Passione: Il Percorso di Luca Cutrufelli
Luca Cutrufelli, artista e imprenditore, ha messo tutto il suo cuore in questo progetto. Residente a Barona, ha voluto rispondere a una necessità reale nel quartiere. La sua esperienza con Il Giardino di Lipari e la sua passione per l’arte e la cultura si riflettono in ogni dettaglio di Feat..
Elenco Cronologico
- Prima Fase:
La visione di creare un luogo di aggregazione. - Seconda Fase:
La scelta del condominio Forrest in Town e la collaborazione con lo Studio Ganko. - Terza Fase:
L’apertura del locale il 15 febbraio 2025 e l’entusiasmo della comunità.
La Musica e il Ritmo di Feat.
La musica è un elemento centrale a Feat.. Ogni serata si trasforma in un’esperienza multisensoriale, grazie all’impianto audio customizzato e alla presenza di DJ e musicisti che animano il locale. La scelta musicale è studiata per creare un’atmosfera accogliente e dinamica, in perfetta armonia con il design e la proposta gastronomica.
Lista dei Generi Musicali
- Musica dal Vivo:
Concerti e performance dal vivo. - DJ Set:
Set musicali che animano le serate del giovedì. - Eventi Tematici:
Serate a tema per celebrare la cultura e la creatività.
Dettagli Tecnici e Curiosità
Per chi ama conoscere ogni dettaglio, Feat. offre alcune curiosità interessanti:
- Origine del Nome:
Il nome Feat. è ispirato al mondo musicale e simboleggia la collaborazione. - Design Innovativo:
Il progetto dello Studio Ganko ha voluto unire modernità e funzionalità in un ambiente dinamico. - Esperienza Unica:
Il mix di cocktail d’autore e cucina raffinata crea un’esperienza unica per ogni visitatore.
Un Invito a Scoprire Feat.
Se cerchi un posto dove mangiare, bere e ascoltare musica in un ambiente accogliente, Feat. è la scelta giusta. L’esperienza offerta è pensata per chi vuole vivere il quartiere Barona in modo nuovo, semplice e coinvolgente. Ecco alcuni motivi per visitare Feat.:
- Cocktail d’Autore:
Gustosi e creativi, preparati da un esperto bartender. - Cucina Innovativa:
Piatti semplici e gustosi, ideati dalla chef Raffaella Cacciapuoti. - Eventi e Musica:
Serate piene di vita con DJ set, concerti e mostre. - Servizio Delivery:
Per non rinunciare al piacere di un pasto gourmet anche a casa.
Lista dei Motivi per Visitare Feat.
- Innovazione:
Un nuovo modello per i locali di periferia. - Cultura:
Spazio per eventi e intrattenimento. - Socializzazione:
Un luogo per incontrare amici e fare nuove conoscenze. - Accessibilità:
Prezzi pensati per tutti, con piatti da 5 a 14 euro.
Un Progetto Che Unisce Arte e Gastronomia
Feat. nasce dall’idea di unire due mondi apparentemente diversi: l’arte e la gastronomia. Grazie all’esperienza di Luca Cutrufelli e alla collaborazione con professionisti come Samuele Lissoni e la chef Raffaella Cacciapuoti, il locale si trasforma in un laboratorio creativo dove ogni dettaglio è curato con passione.
Elenco delle Collaborazioni
- Artista e Imprenditore:
Luca Cutrufelli porta la sua visione artistica nel progetto. - Esperto di Cocktail:
Samuele Lissoni mette in scena il talento dei cocktail d’autore. - Cucina Innovativa:
La chef Raffaella Cacciapuoti crea piatti che sorprendono e deliziano.
Esperienze e Testimonianze
Molti residenti e visitatori hanno già espresso il loro entusiasmo per Feat.. Le prime impressioni parlano di un locale che sa coniugare modernità e tradizione, innovazione e semplicità. Le testimonianze raccolte evidenziano come questo progetto stia portando nuova linfa al quartiere e stia creando occasioni di incontro uniche.
Lista di Testimonianze
- Maria, residente di Barona:
“Finalmente un posto dove posso incontrare i miei amici e sentirmi a casa.” - Giovanni, amante dei cocktail:
“I cocktail qui sono speciali. Ogni sorso racconta una storia.” - Elena, appassionata di eventi culturali:
“La musica e gli eventi di Feat. mi fanno sentire parte di una grande comunità.”
Eventi Speciali e Collaborazioni Future
Feat. non si fermerà qui. In futuro, il locale prevede di ospitare eventi speciali e collaborazioni con artisti e chef di fama. L’idea è di creare un calendario ricco e vario, in cui ogni evento diventi un’occasione per vivere un’esperienza diversa e coinvolgente.
Elenco degli Eventi Futuri
- Mostre d’Arte:
Esposizioni di artisti locali e internazionali. - Serate a Tema:
Eventi dedicati a particolari culture gastronomiche. - Collaborazioni Musicali:
Concerti e performance dal vivo con artisti emergenti.
Feat. rappresenta una rivoluzione per la Barona e per tutta Milano. Con il suo mix di cocktail d’autore, cucina raffinata, design moderno e servizi innovativi, questo cocktail bar diventa un modello per il futuro delle periferie. È un luogo dove innovazione, arte e socialità si incontrano per creare un’esperienza unica e coinvolgente.
Feat. non è solo un locale, è un progetto che cambia il volto della Barona e stimola una nuova visione della vita in periferia. Con un’attenzione particolare alla cultura, alla gastronomia e all’innovazione, questo cocktail bar dimostra che il futuro delle città passa anche dalla cura degli spazi sociali e dal mettere le persone al centro.
La forza di Feat. sta nella sua capacità di unire diverse esperienze: dalla musica alla cucina, dal design all’innovazione urbana. Ogni dettaglio è pensato per far sentire ogni visitatore accolto e speciale. La semplicità del linguaggio e l’uso di materiali di alta qualità creano un ambiente dove tutto è a portata di mano, come una grande famiglia in cui tutti si conoscono e si rispettano.
Dettagli Tecnici e Curiosità Extra
Per chi ama approfondire, ecco qualche curiosità extra su Feat.:
- Design di Studio Ganko:
Lo Studio Ganko ha scelto materiali come la lamiera forata e la radica per dare un tocco di modernità e autenticità. - Audio Customizzato:
L’impianto audio è stato progettato per offrire una qualità sonora tale da rendere ogni evento un’esperienza indimenticabile. - Collaborazioni Speciali:
La presenza di figure come Samuele Lissoni e la chef Raffaella Cacciapuoti aggiunge valore al progetto, portando una ventata di creatività e passione.
Ringraziamenti e Invito alla Scoperta
L’invito di Feat. è chiaro: vieni a scoprire un luogo dove ogni dettaglio è stato pensato per il benessere di chi lo frequenta. Che tu sia un amante dei cocktail, della buona cucina o della musica, troverai in questo locale un ambiente che ti farà sentire a casa.