Fattorie Garofalo apre oggi a Milano

User avatar placeholder
Scritto da Laura Cavallari

Fattorie Garofalo apre oggi a Milano un bistrot dove degustare la Mozzarella di Bufala Campana Dop. Mozzarella di Bufala Campana è il più importante marchio Dop del Centro-Sud Italia, il quarto a livello nazionale per produzione ed il terzo tra i formaggi Dop nazionali.

Solo nel 2016 sono stati consumati 24 milioni di prodotti, finiti sulle tavole di tutto il mondo, con una crescita del 7 per cento rispetto al 2015. Per avvicinarsi ai consumatori Fattorie Garofalo ha deciso di aprire una serie di bistrot in diverse città dello stivale. Oggi è la volta di Milano all’interno del Mondadori megastore di via Marghera e a fine febbraio sarà la volta di Napoli, nella stazione ferroviaria di Piazza Garibaldi.

Oltre a Milano e Napoli Fattorie Garofolo ha aperto a Genova, nel centro commerciale Fiumara, a Torino nella stazione di Porta Nuova, nello scalo ferroviario di Roma Ostiense e quello di Roma Termini.

«La strategia di espansione del gruppo prende finalmente corpo – afferma Raffaele Garofalo, presidente di Fattorie Garofalo – partita con il travel retail, intercettato un importante centro commerciale come Genova Fiumara, approda all’esaltazione del binomio food di qualità-cultura, grazie all’inaugurazione del Fattorie Garofalo Mozzarella Bistrot nel Mondadori Megastore di Milano».

Per il 2017 è in programma anche l’inaugurazione di un Mozzarella bar nel centro commerciale Évry 2 di Parigi. Una strategia importante quella attuata da Fattorie Garofalo, che prevede un investimento annuo compreso tra i cinque e i sei milioni.

Nei bar-bistrot si potranno gustare i classici prodotti bufalini in abbinamento a insalate e contorni vari, accompagnati da vini Doc. Senza dimenticare anche i salumi e le carne di bufalo.


Leggi anche:  Sorbillo apre la terza pizzeria a Milano


 

 

Image placeholder
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.