Fastweb lancia a Milano il WOW FI

Al giorno d’oggi essere sempre connessi è la regola: chi infatti non ha uno smartphone che naviga su internet alla velocità della luce viene emarginato da amici, colleghi e parenti.

L’ossessione di conservare i giga fuori casa è per alcuni una vera e propria febbre e, per ovviare al problema, il colosso delle telecomunicazioni Fastweb ha lanciato una connessione infinita tramite il suo WOW FI, l’esclusivo servizio che permette a tutti i cittadini che hanno Fastweb a Milano di connettersi  fuori casa ai modem Wi-Fi di altri utenti, risparmiando in questo modo giga preziosi.

wow fi fastweb

Il modus operandi di WOW FI è semplicissimo: ogni modem Fastweb funzionerebbe infatti da hotspot permettendo a coloro che appartengono alla grande famiglia Fastweb di navigare senza limiti e in totale sicurezza anche fuori casa appoggiandosi alla propria banda larga.

Questo processo inoltre non andrebbe a sovraccaricare la rete domestica, perciò il proprietario della suddetta non si accorgerà neanche che qualcun altro sta usando la sua stessa connessione.

Infine, la navigazione avverrebbe in totale sicurezza: al momento dell’autenticazione infatti verranno mandati i codici di accesso (username e password) tramite un sms che sarà diverso per ogni utente ma che rimarrà fissa dal secondo accesso in poi.

 wow fi

Ad oggi a Milano sono aperti 45.000 hotspot e la nostra città è solo la punta dell’iceberg: a Febbraio il servizio verrà esteso a Roma, a Marzo a Firenze e Torino e ad Aprile a Genova e Bologna.

Entro fine 2016 perciò si conta che l’intera penisola avrà punti hotspot laddove ci saranno utenti Fastweb.

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc, è una giornalista che trasforma storie quotidiane in parole. Collabora con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.