Fall Week Design a Milano: il programma degli eventi

Milano rinnova anche quest’anno l’appuntamento con Fall Week Design. Dopo il successo ottenuto con le passate edizioni ritorna in città la manifestazione con l’innovazione e la creatività. Architetti e designer verranno così inseriti nel calendario denso di impegni che coinvolgerà tutti i cittadini dal 12 al 21 ottobre 2018.

Questo è il secondo appuntamento annuale che ha come tema principale il design. Un ponte che va a collegarsi direttamente con il 2019, anno che porterà alla città grande rilievo. L’anno prossimo, in occasione del 500° anniversario di Leonardo Da Vinci, la città di Milano sarà al centro di numerosi appuntamenti ed eventi di grande risonanza.

Un evento, quello della Fall Week Design, che rinnova la posizione di Milano sulla scena mondiale di questo settore. Un ruolo che viene ampliato fin dal 2016 dai designer ed architetti che promuovo, attraverso le loro attività, la divulgazione di questo settore.

Terza edizione per Fall Week Design che pone il filo conduttore della manifestazione nel rapporto tra progettazione e manifattura. Una evidenza della qualità del Made in Italy, esattamente come fatto dalla Fashion Week dello scorso mese.

Il programma del Fall Week Design

Fall Week Design a Milano: il programma degli eventi Milano Life

Lunedì 15 ottobre dalle ore 11.00 si terrà “Il design incontra la Manifattura”, un dibattito stimolante a Base in Via Bergognone 34.

Non mancherà Brera Design days, per il terzo anno consecutivo, che con 36 talk, 12 workshop e 11 mostre approfondiranno il tema del design all’interno della vita. Un evento che coinvolgerà tutti i cittadini dal 12 al 18 ottobre nelle principali location del Brera Design District. Saranno oltre 150 gli ospiti che approfondiranno design thinking, manifattura, service design, politiche urbane, coding e grafica.

Dal 15 al 21 ottobre 2018, al Museo della scienza e della tecnica, ADI Design index 2018. Prodotti di design lanciati nel corso del 2018 che vanno dall’arredamento ai mezzi di trasporto, dagli strumenti per il lavoro ai materiali innovativi, dagli oggetti personali alla grafica.

Presente all’evento anche Elle decor a Palazzo Morando. Fino al 22 ottobre sarà presente l’installazione ispirata a Le città invisibili di Italo Calvino.

Durante la manifestazione,  il 18 ottobre, saranno premiati gli studenti del Politecnico di Milano che hanno partecipato al concorso “Homexperience – gli spazi dell’abitare tra sogno e progetto”, durante il Fuorisalone 2018. Ai vincitori  andrà una borsa di studio del valore di 3mila euro.

Sempre gli studenti del Politecnico saranno all’interno del Mercato comunale coperto di viale Monza.#progettoistantaneo dove 50 ragazzi schizzeranno sul posto “live” le loro idee per una nuova visione degli spazi del mercato. Gli elaborati rimarranno esposti fino al 22 ottobre.

Presente anche “Mio cugino” di via Argelati 35. Il 18 ottobre aprirà i suoi spazi con l’Open day “Il cugino che cercavi per realizzare le tue idee”.

“Biosphera 3.0 – Equilibrium”, in piazza Beccaria, che presenta un convegno sul benessere abitativo.

Insomma, Fall Week Design non è un evento adatto solo agli addetti al lavoro. E’ adatto a tutti coloro che sono affascinati dal mondo del design in ogni sua declinazione. Qui potrete trovare davvero ogni sorta di appuntamento per approfondire meglio il design. Progettazione e manifattura che vanno di pari passo, mano nella mano, a dimostrazione dell’eccellenza italiana del Made in Italy. Famoso ormai in tutto il mondo come simbolo di stile ed eleganza.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.