Il grande arrivo di Expo 2015 rappresenta di per sé un macro-evento che durerà ben 184 giorni, dal 1° maggio al 31 ottobre 2015, un tour di 5 mesi in cui Milano sarà al centro dei riflettori mondiali per quanto riguarda innovazione, tecnologia, cultura, arte, sport e molto altro.
Il tema centrale del macro-evento Expo 2015 è l’alimentazione, l’agricoltura, le riserve del pianeta, ma attorno a questo ruotano tutta una serie di micro-eventi che interessano diversi ambiti di vita, compreso naturalmente quello artistico e culturale.
Saranno moltissimi gli eventi culturali organizzati in occasione di Expo 2015 in collaborazione con la Triennale di Milano che hanno l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e artistico di Milano. Gli eventi culturali di Milano per Expo 2015 sono suddivisi in sei categorie ed è previsto un macro-evento ogni mese, ma nell’arco dell’intera manifestazione se ne conteranno circa 7 mila.
Tra gli eventi culturali ed artistici i più importanti appuntamenti saranno il 2 maggio 2015 con “Leonardo a Milano”, una mostra sulle opere di Leonardo Da Vinci a Milano, altri ancora sono la mostra su Michelangelo Merisi “Caravaggio”, “Babele” un festival sul linguaggio che comprende mostre, seminari che illustreranno i linguaggi di arte, moda, industria e design, la mostra sul Futurismo Milanese, senza tralasciare le importanti mostre che si terranno direttamente presso la Triennale e la Pinacoteca di Brera che avranno come tema centrale il medesimo di Expo 2015, quindi l’alimentazione, l’agricoltura e le risorse del pianeta.