5 cose da non perdersi alla Vogue for Milano 2018, giunta alla sua decima edizione. La Vogue Fashion’s Night Out è stata rinominata lo scorso anno Vogue for Milano. Una scelta dal profondo significato. Il legame indissolubile tra la città meneghina e il made in Italy con la moda. Un’intera serata, quella del 13 settembre. interamente dedicata al mondo della moda. La città si accende con l’apertura straordinaria dei negozi experience nelle boutique, performance musicali dal vivo, caccia al tesoro, proiezioni cinematografiche e una mostra fotografica. Centinaia di brand del quadrilatero della moda prenderanno parte a questa iconica serata. Per l’occasione presenteranno oggetti in edizione limitata con un tema ben preciso che li accomuna, il Fashion Travel. Tutti quegli accessori e capi di abbigliamento da utilizzare mentre si è in viaggio. Il ricavato della vendita sarà devoluto alla Scuola Superiore di Arte Applicata del Castello Sforzesco della Città di Milano.
Ecco gli eventi della Vogue for Milano 2018 da non perdersi
Mostra fotografica
A Palazzo Morando non poteva mancare una mostra fotografica. L’essenza stessa di Vogue che attraverso l’arte della fotografia e delle immagini rivoluziona e diffonde stili e costumi da oltre 50 anni. Questa mostra curata da Alessia Glaviano, senior photo editor di Vogue Italia e L’Uomo Vogue, e Francesca Marani, photo editor di Vogue.it, si intitola Dreamlike ed è il cuore pulsante dell’intero evento. Nella mostra fotografica quattro autori catturano lo spettatore nelle loro visioni fatte di personaggi e paesaggi surreali, set dove la realtà e la finzione si incontrano e si fondono, cambiando equilibri e dimensioni. Immagini che sono al confine tra quadri d’autore ed immagini di set cinematografici. I fotografi in mostra fanno parte degli oltre 158 mila iscritti di PhotoVogue, la piattaforma fotografica di Vogue a livello mondiale.
Experiences per fashion victim
Una serie di appuntamenti esclusivi nelle boutique più esclusive del quadrilatero della moda. Da via Monte Napoleone a Corso Genova, passando da via Manzoni, via della Spiga, corso Venezia e corso Vittorio Emanuele. Momenti dedicati allo shopping e agli accessori in edizione limitata che vengono presentati per l’occasione. Ma anche delle experience, fruibili gratuitamente dal grande pubblico, all’interno dei negozi più rinomati. Aperture straordinarie fino alle 22.00.
Qualche appuntamento da non perdere.
Alcott organizza una serata con Dj set e sconti promozionali su una selezione di capi. In Corso Vittorio Emanuele e in Via Torino 47
Bianca D’Aniello offre un cocktail per il lancio di un nuovo elegante gioiello della collezione P/E 2019. In Via Formentini 7
Camicissima ospita a partire dalle 18.00 un cocktail party con dj-set a cura del dj resident del Covo di Nord Est di Santa Margherita Ligure. In Piazza San Babila.
Coach approfitta dell’eventoo per offrire un cocktail e presentare la nuova collezione Fall 2018. In Via Monte Napoleone 19
Guess organizza una serata a tema American Dream. In regalo per gli ospiti un poster iconico a tema pop art. In Piazza San Babila.
Straf Bar ospita la musica della dj Valentina Sartorio accompagnata dal violino elettrico di Elisa Martignoni. In via San Raffaele.
Arthur Murray Dance Center organizza una lezione introduttiva di ballo gratuita, previa prenotazione. In Via Serbelloni 7
Calzedonia omaggia i propri clienti della serata con una splendida Canvas Bag personalizzabile con le proprie iniziali. In Corso Vittorio Emanuele 9 e Via Torino 15.
3 Short movies – Fashion Cinema
Per il terzo anno Vogue Italia si unisce al Fashion Film Festival Milano e organizza la proiezione delle realizzazioni di tre registi emergenti. Diretti da Andrea Pecora, Papa Omotayo e Eori Wakakuwa affrontano il tema delle diversità culturali. Le proiezioni si terranno nel cortile del Museo Bagatti Valsecchi giovedì 13 settembre. Durante la serata agli ospiti verrà presentato il nuovo profumo di Christian Dior.
Musica live
Anche quest’anno la musica è parte integrante dell’evento. Annalisa, Marianne Mirage e Jess Glynne si esibiranno sulla Terrazza Aperol alle ore 21.45, Grazie ad un maxischermo in piazza Duomo la loro esibizione sarà visibile a chiunque, gratuitamente.
Caccia al Tesoro
5 squadre capitanate da influencer ed it girls d’eccezione animeranno la serata per le vie del centro di Milano. La squadra migliore in questa caccia al tesoro potrà assistere live alla performance di Annalisa, Marianne Mirage e Jess Glynne ed andare nel backstage.