Il programma completo eventi Planetario ottobre 2019. Al Civico Planetario Ulrico Hoepli, in Corso Venezia 57, ci sono numerosissimi eventi. Dalle manifestazioni speciali alle conferenze a tema, dalle classiche osservazioni guidate del cielo stellato agli eventi riservati ai bambini, con le famiglie. Ecco l’elenco completo degli eventi di ottobre al Planetario.
Eventi Planetario ottobre 2019: il programma completo
Martedì 1 – ore 21.00
Giovanni Turla IL CIELO DI OTTOBRE
Mercoledì 2 – ore 21.00
Luca Perri ERRORI GALATTICI Errare è umano, perseverare è scientifico
Giovedì 3 – ore 21.00
1869-2019: 150° anniversario della tavola periodica Cesare Guaita DALLE STELLE IL CARBONIO PER LA VITA
Sabato 5 – ore 15.00 e ore 16.30
Lorenzo Caccianiga Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
SPETTACOLI DA PARTICELLE: AURORE E SCIAMI
Domenica 6 – ore 15.00 e ore 16.30
Giovanni Turla IL CIELO DI OTTOBRE
Martedì 8 – ore 21.00
Marco Giammarchi Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
FISICA QUANTISTICA UNIVERSO E CONOSCENZA
Giovedì 10 – ore 21.00
Con il patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano
Chiara Pasqualini, Monica Aimone DA GOLDRAKE A SAILOR MOON: ANIME E ASTRONOMIA
Venerdì 11 – ore 21.00
Riccardo Vittorietti, Stefania Ferroni Staff LOfficina STORIE DI STELLE E DI POPOLI Umani nel mondo sotto lo stesso cielo in collaborazione con Medici Senza Frontiere
Sabato 12 – ore 15.00 e ore 16.30
Gianluca Ranzini GIROTONDO DI STELLE
Sabato 12 – ore 19.00 e ore 21.00
In collaborazione con Gioventù Musicale d’Italia e Danae Festival
UNIVERSAL PHASE
Phase Duo: Eloisa Manera (violino) Stefano Greco (elettronica e monochord)
Fabio Peri: planetario
Visuals: Cristina Crippi e Fabio Volpi Regia e drammaturgia: Cristina Crippi e Fabio Peri Biglietto unico 5 euro
Info e prevendita: www.jeunesse.it www.danaefestival.com
Domenica 13 – ore 15.00 e ore 16.30
Davide Cenadelli Osservatorio Astronomica della Valle d’Aosta STELLE D’AUTUNNO
Martedì 15 – ore 21.00
NEWS DALLO SPAZIO Luigi Bignami LE ULTIME NOVITÀ DAL SISTEMA SOLARE E OLTRE
Mercoledì 16 – ore 21.00
Un evento di Milano Montagna Week Fabio Peri LUNA: UN MITO, UNA CONQUISTA, UNA NUOVA CASA… Ingresso gratuito fino a esaurimento dei 375 posti disponibili
Giovedì 17 – ore 21.00
Scienza e Antartide, da Milano al Polo Sud Marco Potenza Università degli Studi di Milano DALLE ALPI ALL’ANTARTIDE Lo studio delle polveri sottili si spinge fino alla stazione Concordia sul plateau antartico
Sabato 19 – ore 15.00 e ore 16.30
Alessia Cassetti Staff LOfficina 3,2,1… IMPATTO! FU UN ASTEROIDE AD UCCIDERE I DINOSAURI?
Domenica 20 – ore 15.00 e ore 16.30
Andrea Bernardinello COSA C’E’ NEL CIELO STANOTTE?
Martedì 22 – ore 21.00
1969-2019: 50° anniversario dell’allunaggio Luigi Fontana L’APOLLO… CHE NON FU
Giovedì 24 – ore 21.00
Scienza e Antartide, da Milano al Polo Sud Federico Nati Università di Milano – Bicocca DIARIO DI UN ASTROFISICO IN ANTARTIDE Il racconto della missione per il telescopio BLAST dalla stazione di McMurdo
Venerdì 25 – ore 21.00
STELLE E MUSICA Monica Aimone VIAGGIO TRA LE GALASSIE Con il duo pianistico Nicoletta&Angela Feola
Sabato 26 – ore 15.00 e ore 16.30
XXVI esima giornata contro l’inquinamento luminoso Monica Aimone IL CIELO IN UNA STANZA
Sabato 26 – ore 19.00 e ore 21.30
In occasione del 28° Festival Milano Musica LUCA FRANCESCONI – VELOCITÀ DEL TEMPO Michele Marelli: corno di bassetto Massimo Marchi: regia del suono Musiche di Stockhausen e Francesconi
Fabio Peri: planetario IL TEMPO E LA SUA MISURA
Biglietto unico 5 euro Info e prevendita: www.milanomusica.org
Domenica 27 – ore 15.00 e ore 16.30
Andrea Castelli Staff LOfficina VITA DA STAR!
Martedì 29 – ore 21.00
Polimoon LA LUNA IN PILLOLE A cura di Politecnico di Milano
Moderatore: Franco Bernelli Zazzera
con Filippo Maggi, Pierluigi Di Lizia, Lorenzo Luini, Laura Pernigoni, Mirko Trisolini, Enrico G. Caiani, Simeng Huang
Mercoledì 30 – ore 21.00
Talk in lingua inglese
Chris Ferrie University of Technology Sidney Centre for Quantum Software and Information
IT’S NEVER TOO EARLY TO INTRODUCE CHILDREN TO BIG IDEAS! The award winning author of Quantum Physics for Babies will explain his method to introduce complex scientific ideas to children and everyone! In collaborazione con La Libreria dei Ragazzi
Giovedì 31 – ore 17.30
Speciale Halloween Stefania Ferroni, Riccardo Vittorietti Staff LOfficina TUTTE LE STELLE DI HOGWARTS Conquista il G.U.F.O. in Astronomia
LEGGI ANCHE: Halloween al Planetario 2019: orari ed eventi
Giovedì 31 – ore 21.00
Speciale Halloween Monica Aimone STREGHE, FANTASMI, STELLE VAMPIRO E ZUCCHE COSMICHE: HALLOWEEN’S NIGHT
LEGGI ANCHE: Halloween al Planetario 2019: orari ed eventi