Eventi Planetario a giugno 2019: il programma completo

Al Civico Planetario Ulrico Hoepli,  in Corso Venezia 57, ci sono numerosissimi eventi. Dalle manifestazioni speciali alle conferenze a tema, dalle classiche osservazioni guidate del cielo stellato agli eventi riservati ai bambini, con le famiglie. Wcco l’wlwnco completo degli eventi a maggio al Planetario.

Eventi Planetario a giugno 2019: il programma completo

Sabato 1 – ore 15.00 e ore 16.30 
Monica Aimone LE COSTELLAZIONI DELLO ZODIACO: ALLA RICERCA DI UNA STRADA CELESTE

Domenica 2 – ore 15.00 e ore 16.30
Giovanni Turla IL CIELO DI GIUGNO

Lunedì 3 – ore 16.00 
Staff LOfficina QUANTE STORIE TRA LE STELLE

Lunedì 3 – ore 21.00 – conferenze a tema
Per il ciclo Scienza e Antartide, da Milano al Polo Sud Marco Potenza Università degli Studi di Milano DALLE ALPI ALL’ANTARTIDE: LO STUDIO DELLE POLVERI SOTTILI SI SPINGE FINO ALLA STAZIONE CONCORDIA SUL PLATEAU ANTARTICO

Martedì 4 – ore 21.00 
Giovanni Turla IL CIELO DI GIUGNO

Mercoledì 5 – ore 16.00 
Staff LOfficina IN VIAGGIO TRA I PIANETI

Giovedì 6 – ore 16.00
Staff LOfficina MITI E LEGGENDE DEL CIELO

Giovedì 6 – ore 21.00 – conferenze a tema
Elisa Nichelli SSDC (Space Science Data Center) di ASI e INAF BUCHI NERI, STRANE BESTIE VIAGGIO DOVE IL TEMPO FINISCE

Venerdì 7 – ore 21.00
STELLE E MUSICA Lorenzo Caccianiga INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) SPETTACOLI DA PARTICELLE Quando particelle dallo spazio profondo raggiungono la Terra
con i Kettle of Kites

Sabato 8 – ore 15.00 e ore 16.30 CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI 
Andrea Castelli – Staff LOfficina SIAMO IN ORBITA Esploriamo il Sistema Solare

Domenica 9 – ore 15.00 e ore 16.30
Monica Aimone GRAN TOUR DELLA VIA LATTEA: STELLE, AMMASSI, NEBULOSE E BUCHI NERI

Lunedì 10 – ore 21.00 – conferenze a tema
Luca Perri IL SECONDO INVISIBILE La misura del tempo dalle stelle agli atomi

Martedì 11 – ore 11.00 CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI 
Staff LOfficina ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO

Martedì 11 – ore 14.30 CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI 
Staff LOfficina VITA DA STAR!

Martedì 11 – ore 21.00 – conferenze a tema
Simone Paradiso Università degli Studi di Milano DOVE E QUANDO? Evoluzione della fisica dal determinismo all’indeterminazione

Mercoledì 12 – ore 11.00 
Staff LOfficina SIAMO IN ORBITA Esploriamo il Sistema Solare

Mercoledì 12 – ore 14.30 manifestazioni per bambini (dai 6 anni) e famiglie
LIGHT ADVENTURES Esploratori di stelle, abissi e biodiversità Staff LOfficina LUCI E COLORI DEL CIELO Progetto a cura di Associazione LOfficina, Associazione Didattica Museale, Verdeacqua ONLUS

Mercoledì 12 – ore 16.00 
Staff LOfficina QUANTE STORIE TRA LE STELLE

Giovedì 13 – ore 11.00 manifestazioni per bambini (dai 6 anni) e famiglie
1969-2019: 50° anniversario dell’allunaggio Staff LOfficina LUNA… STIAMO ARRIVANDO!

Giovedì 13 – ore 14.30 CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI 
Staff LOfficina TERRA: UN PIANETA DAVVERO SPECIALE

Giovedì 13 – ore 21.00 
Anna Lombardi IL SOGNO DI KEPLERO Viaggio fantastico sulla Luna alla conquista di Copernico

Venerdì 14 – ore 11.00 CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI 
Staff LOfficina VITA DA STAR!

Venerdì 14 – ore 14.30 CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI 
Staff LOfficina ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO

Sabato 15 – ore 15.00 e ore 16.30 
Gianluca Ranzini NON CI SONO PIÙ LE MEZZE STAGIONI Il 21 giugno arriva l’estate… almeno in astronomia

Domenica 16 – ore 15.00 e ore 16.30 
Chiara Pasqualini I MOVIMENTI DI CIELO E TERRA

Lunedì 17 – ore 11.00 CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI 
Staff LOfficina VITA DA STAR!

Lunedì 17 – ore 14.30 CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI  
Staff LOfficina ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO

Lunedì 17 – ore 16.00 
Staff LOfficina IN VIAGGIO TRA I PIANETI

Lunedì 17 – ore 21.00 
Giancarlo Ghirlanda INAF – Osservatorio Astronomico di Brera SUONI E LUCI DI UN TANGO FATALE Stelle di neutroni, tra onde gravitazionali e lampi gamma

Martedì 18 – ore 11.00 CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI 
Staff LOfficina TERRA: UN PIANETA DAVVERO SPECIALE

Martedì 18 – ore 14.30 CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI 
Staff LOfficina SIAMO IN ORBITA Esploriamo il Sistema Solare

Martedì 18 – ore 21.00 
Lorenzo Caccianiga INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) ANTIMATERIA: DOVE È FINITO IL MONDO ALLO SPECCHIO?

Mercoledì 19 – ore 11.00 manifestazioni per bambini (dai 6 anni) e famiglie
Staff LOfficina 3,2,1… IMPATTO! Fu un asteroide a distruggere i dinosauri?

Mercoledì 19 – ore 14.30 CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI 
Staff LOfficina ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO!

Mercoledì 19 – ore 16.00 
Staff LOfficina QUANTE STORIE TRA LE STELLE

Giovedì 20 – ore 11.00 manifestazioni per bambini (dai 6 anni) e famiglie
1969-2019: 50° anniversario dell’allunaggio Staff LOfficina LUNA… STIAMO ARRIVANDO!

Giovedì 20 – ore 14.30 CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI 
Staff LOfficina TERRA: UN PIANETA DAVVERO SPECIALE

Giovedì 20 – ore 21.00 
Monica Aimone ARRIVA L’ESTATE! La notte più corta

Venerdì 21 – ore 11.00 CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI 
Staff LOfficina VITA DA STAR!

Venerdì 21 – ore 14.30 CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI 
Staff LOfficina SIAMO IN ORBITA

Venerdì 21 – ore 21.00 
1969-2019: 50° anniversario dell’allunaggio STORIE D’ALTRI MONDI Racconti con musica sotto un cielo di stelle
LA DISTANZA DELLA LUNA di Italo Calvino A cura dei SognAttori

Sabato 22 – ore 15.00 e ore 16.30 CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI  
Alessia Cassetti – Staff LOfficina TERRA: UN PIANETA DAVVERO SPECIALE

Domenica 23 – ore 15.00 e ore 16.30 
Andrea Bernardinello I BIG DEL SISTEMA SOLARE

Lunedì 24 – ore 11.00 CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI 
Staff LOfficina VITA DA STAR!

Lunedì 24 – ore 14.30 CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI 
Staff LOfficina ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO

Lunedì 24 – ore 16.00 
Staff LOfficina QUANTE STORIE TRA LE STELLE

Martedì 25 – ore 11.00 CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI 
Staff LOfficina SIAMO IN ORBITA Esploriamo il Sistema Solare

Martedì 25 – ore 14.30 CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI 
Staff LOfficina TERRA: UN PIANETA DAVVERO SPECIALE

Martedì 25 – ore 21.00 – conferenze a tema
Chiara Pasqualini IL CALENDARIO LUNISOLARE CINESE

Mercoledì 26 – ore 11.00 manifestazioni per bambini (dai 6 anni) e famiglie
Staff LOfficina PIANETI DI FUOCO E DI GHIACCIO Alla scoperta dei vulcani del Sistema Solare

Mercoledì 26 – ore 14.30 CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI 
Staff LOfficina SIAMO IN ORBITA Esploriamo il Sistema Solare

Mercoledì 26 – ore 16.00 
Staff LOfficina QUANTE STORIE TRA LE STELLE

Giovedì 27 – ore 11.00 manifestazioni per bambini (dai 6 anni) e famiglie
1969-2019: 50° anniversario dell’allunaggio Staff LOfficina LUNA… STIAMO ARRIVANDO!

Giovedì 27 – ore 14.30 CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI 
Staff LOfficina VITA DA STAR!

Giovedì 27 – ore 21.00 
Gianluca Ranzini 3,2,1… GO! Un razzo, dalla costruzione al lancio

Venerdì 28 – ore 11.00 CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI  
Staff LOfficina TERRA: UN PIANETA DAVVERO SPECIALE

Venerdì 28 – ore 14.30 CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI 
Staff LOfficina ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO

Sabato 29 – ore 15.00 e ore 16.30 
Monica Aimone LE MERAVIGLIE DEL CIELO ESTIVO

Domenica 30 – ore 15.00 e ore 16.30 manifestazioni per bambini (dai 6 anni) e famiglie
1969-2019: 50° anniversario dell’allunaggio Chiara Sangiovanni DESTINAZIONE… LUNA!

INFORMAZIONI

Biglietto d’ingresso: intero € 5,00; ridotto € 3,00 prevendita on line sul sito www.lofficina.eu
A conferenza iniziata è vietato l’ingresso.

Circolo Astrofili di Milano

Il Planetario ospita le riunioni del Circolo Astrofili di Milano, un mercoledì sera ogni due settimane alle ore 20.40. L’ingresso agli incontri è libero. Date del mese di giugno: 5, 19 e 26.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.