Vediamo quali saranno gli eventi Expo in lista per il giorno 21 Maggio 2015:
TOcCARE: Cantiere Aperto in Cascina Sant’Ambrogio
Cascina Sant’Ambrogio, Via Cavriana 38
dal 21 Maggio 2015 al 24 Maggio 2015
dalle 9.00
ingresso libero
Appuntamento in cui sarà possibile vedere coi propri occhi la restaurazione dell’ affresco absidale “L’incoronazione della Vergine tra i Santi” (1300 d.C.).
Mostra “Acqua e luce.
Casa dell’Energia e dell’Ambiente, Piazza Po 3
dal 21 Maggio 2015 al 30 Settembre 2015 d
dalle 9.30 alle 18.30
ingresso libero
Mostra fotografica dedicata all’energia idroelettrica e alla sua importanza sullo sviluppo ambientale di Milano e dintorni.
avant toi & bros
La Tenda, Via Solferino 10
21 Maggio 2015 dalle 10.00
ingresso libero
Esposizione dedicata alla fusione tra moda e arte. In loco sarà presente un’installazione artistica ispirata ai valori di Expo.
Esposizione MAD – Milano Art Design
nHow Milano, Via Tortona 35
dal 21 Maggio 2015 al 31 Ottobre 2015
dalle 10.00
ingresso libero
Rassegna di opere, installazioni e simili create da artisti pazzi per Milano.
art’ in macelleria, la storia, il prodotto e l’evoluzione
Ricotti Luigi, Via Pacini 27
21 Maggio 2015 dalle 17.00
ingresso libero
Degustazione di salumi tipici Lombardi.
tisana-mi: equilibrio e benessere
Erboristeria di via Ravizza, Via Ravizza 6
21 Maggio 2015 dalle 10.00
ingresso libero
Degustazione di tisane e infusi.
Centrifugati
Mercato Metropolitano, Via Valenza 2
21 Maggio 2015 dalle 11.00
ingresso libero
Lezione introduttiva su come preparare gustose centrifughe di frutta e verdura.
Dipingere con Leonardo
Museo d’Arte e Scienza, Via Quintinio Sella 4
21 Maggio 2015 dalle 14.00 alle 18.00
ingresso intero 5 euro, ridotto 3 euro
La restauratrice Sonia Checchini Cremonesi proporrà ai principianti questo corso sulla pittura leonardesca, focalizzandosi prevalentemente sui concetti di chiaroscuro e prospettiva tanto cari al maestro.
Cirque du soleil
Open air Theatre, Fiera di Rho
dal 13 Maggio 2015 al 30 Agosto 2015
dalle 19.00
ingresso da 25 euro a 35 euro
Appuntamento imperdibile con lo spettacolo “Alla Vita!” del Cirque du Soleil, l’organizzazione di artisti canadese che inscena spettacoli da cardiopalma in tutto il mondo.
Pandolfini Casa d’Aste – Asta di Vini Pregiati e da Collezione
Centro Svizzero, Via Palestro 2
21 Maggio 2015 dalle 16.00
ingresso libero
Vendita all’asta di due lotti di vini pregiati francesi e italiani.
GustaMi i sapori di milano
Gastronomia di Bonardi Piero, Viale Umbria 27
21 Maggio 2015 dalle 16.00
ingresso libero
Lezione dedicata alle origini e alla preparazione del Roccolo e dello Strolghino.
Open studio. Maria Cristina Carlini
Studio Maria Cristina Carlini, Via Savona 97
21 Maggio 2015 dalle 16.00
ingresso libero
Visita allo studio dell’artista Maria Cristina Carlini e videoproiezione approfondita sulla sua scultura “La città che sale” esposta nello spazio nord-ovest del padiglione EXPO di Rho Fiera.
Pane: il valore e tradizione del vivere quotidiano
La Michetta De.Co., Via Sismondi 38
21 Maggio 2015 dalle 16.00
ingresso libero
Storia della michetta, il tipico panino milanese.
Valtidonexpo’ – vini e sapori della nostra terra
Casa del Pane, Corso Venezia 63
21 Maggio 2015 dalle 16.00
ingresso libero
Degustazione di prodotti tipi della Val Tidon accompagnata da ottimo Vino Gutturnio tipico della zona.
Ensemble Giorgio Bernasconi dell’Accademia Teatro alla Scala
Teatro alla Scala, Via Filodrammatici 2
21 Maggio 2015 dalle 17.00
ingresso libero fino a esaurimento posti
Presentazione dell'”Esemble Giorgio Bernasconi”, il progetto dedicato a 15 giovani musicisti che permette di approfondire un repertorio musicale poco esplorato: la musica contemporanea.
I frutti della terra: equilibrio di vita
Frutteto Bonfanti di Bonfanti G. e M. Snc, Via Meda 57
21 Maggio 2015 dalle 16.30
ingresso libero
Degustazione di frutta e verdura biologica.
Poliritmia degli oggetti abbandonati
Spazio Scopricoop, Via Arona 15
21 Maggio 2015 dalle 17.00
ingresso 1.00 euro
Il senegalese Dudù Kouate, percussionista e mediatore culturale, presenterà i strumenti di “liuteria selvaggia”, ossia quelli creati a partire da un riadattamento dei materiali di scarto.
Corso Single in Cucina
Mercato Metropolitano, Via Valenza 2
21 Maggio 2015 dalle 17.00
ingresso libero
Lezione di cucina dedicata ai singles.
Giovanni Muzio
Ordine degli Architetti P.P.C di Milano, Via Solferino 17
21 Maggio 2015 dalle 17.00
ingresso 25.00 euro
Visita guidata attraverso le opere architettoniche create da Muzio in tutta la città di Milano.
La cucina delle storie- La casa delle storie
Biblioteca Quarto Oggiaro, Via Otranto
21 Maggio 2015 dalle 17.00
ingresso libero fino a esaurimento posti
L’Associazione culturale “La casa delle storie” proporrà questa iniziativa dedicata ai più piccoli a cui si chiederà di selezionare delle storie che nutrano intellettualmente il cervello.
Attori, mercanti, corsari
Piccolo Teatro Chiostro Vinchi, Via Rovello 2
21 Maggio 2015 dalle 17.30
ingresso su prenotazione alla biglietteria telefonica all’ 848 800 304
Stefano de Luca sarà la guida di questa Commedia dell’arte ispirata all’omonimo libro di Siro Ferrone. La performance sarà un viaggio nella commedia dell’arte tra ‘500 e ‘600.
Beginning from landscape: il paesaggio che nutre, gli orti
Milano Green Point, Via Paolo Frisi 3
21 Maggio 2015 dalle 18.00
ingresso libero fino a esaurimento posti
Lezione volta ad avvicinare i presenti al paesaggio eco sostenibile.
1497-1499. Leonardo a Milano, parte V: la Sala delle Asse e la fuga
Teatro Dal Verme, Via San Giovanni Sul Muro 2
21 Maggio 2015 dalle 18.00
ingresso intero 10 euro, ridotto 3 euro
Incontro dedicato agli ultimi anni di attività di Leonardo da Vinci e alle sue opere nella “Sala dell’Asse”.
La rassegna sarà presentata dal docente dell’Università degli Studi di Milano Luca Tosi.
1965-2015 50 anni dallo Studio Marconi alla Fondazione Marconi
Fondazione Marconi, Via Tadino Alessandro 15
dal 21 Maggio 2015 al 31 Ottobre 2015
dalle 10.00
ingresso libero
Mostra collettiva di 22 dei molti artisti che, in 50 anni di attività, hanno esposto le loro opere nella Fondazione Marconi.
Mono-ha
FONDAZIONE MUDIMA, Via Tadino Alessandro 26
dal 21 Maggio 2015 al 19 Settembre 2015
dalle 18.30
ingresso libero
Mostra delle opere del gruppo giapponese “Mono-ha”, un esemble di 9 artisti giapponesi le cui opere sono focalizzate sul rapporto tra uomo e natura.
Incontro con Mario Santagostini e Claudio Recalcati: I tempi dell’hinterland, Verso Piazza Udine
Galleria Previtali, Via Lombardini 14
21 Maggio 2015 dalle 18.30
ingresso libero
Rassegna poetica dedicata ai vari poeti sparsi per diversi quartieri di Milano, accompagnata dalle opere artistiche di Marina Previtali, la “padrona” di casa.
Le professioniste dell’informazione enogastronomica
Via Cantù angolo Via Orefici
21 Maggio 2015 dalle 18.30
ingresso libero
Discussione sul tema “Quando il cibo è di moda” ad opera di professioniste enogastronomiche.
Reading gastronomico tra cultura russa e gusto italiano
Associazione Italia Russia, Via Cadore 16
21 Maggio 2015 dalle 19.00
ingresso libero
Viaggio sulle differenze culinarie tra la tradizione russa e quella italiana.
Alejandro Fernandez. Il tempio dell’Apu
Fabbrica del Vapore, Via Procaccini 4
dal 9 Maggio 2015 all’11 Giugno 2015
dalle 19.00
ingresso libero
Mostra dedicata all’artista peruviano Alejandro Fernandez e alle sue opere internazionalmente note. In particolare, questa rassegna vedrà la presenza di una grossa tela 2mx2m, di quindici tele dell’artista e di una grossa installazione posta all’interno dello spazio espositivo.
Giro del mondo in cucina
Scuola di cucina di Sale&Pepe, Piazza Armando Diaz 5
21 Maggio 2015 dalle 19.00
ingresso 49.00 euro
Unica lezione su gustosi piatti di tutto il Mondo: dal Marocco alla Francia, dall’Africa all’Italia…
IL CASTELLO DEL PRINCIPE BARBABLU’
Museo Bagatti Valsecchi, Via Gesù 5
21 Maggio 2015 dalle 19.00
ingresso 9 euro
Visita guidata al Museo e, successivamente, visione dello spettacolo “Il castello del principe barbablù” in collaborazione con la scuola “Luca Ronconi” del Piccolo Teatro.
Dopo la prova / Persona
Piccolo Teatro Strehler, Largo Antonio Greppi
21 Maggio 2015 dalle 19.30
ingresso da 18.00 euro
Prima volta di Ivo Van Hove al Piccolo di Milano che inscenerà i capolavori cinematografici di Ingmar Bergman.
Arlecchino servitore di due padroni di Carlo Goldoni
Piccolo Teatro Studio Melato, Via Rivoli 6
dal 6 Maggio 2015 al 7 Giugno 2015
dalle 20.30
ingresso da 15 euro
Torna in scena il capolavoro goldoniano famoso in tutto il mondo.
Lehman Trilogy – Padri e Figli(seconda parte)
Piccolo Teatro Grassi, Via Rovello 2
21 Maggio 2015 dalle 19.30
ingresso da 26 euro
Luca Ronconi sceglie il testo di Stefano Massini che vedrà come protagonista la Famiglia newyorkese Lehman che verrà seguita nella sua crescita nel panorama americano post 11 settembre. Padri e Figli è la seconda parte dello spettacolo diviso in 3 capitoli.
Laboratorio di cucina Expo Now: Indonesia
Kitchen, Via Edmondo de Amicis 45
21 Maggio 2015 dalle 19.30
ingresso 80.00 euro
La chef Micaela Martina introdurrà ai partecipanti al corso alcuni piatti tipici della cucina tradizionale indonesiana.
Campogrande, Mozart, Prokof’ev
Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, Largo Gustav Mahler
21 Maggio 2015 dalle 20.30
ingresso da 15 euro a 35 euro
Concerto con musiche di Campogrande, Mozart, Prokof’ev eseguito dall’Orchesta sinfonica di Milano “Giuseppe Verdi”.
Chi ha paura di Virginia Wolf?
Teatro Menotti, Via Ciro Menotti 11
dal 6 Maggio 2015 al 24 Maggio 2015
dalle 20.00
ingresso 16.50 euro
Commedia che metterà a nudo la vita dei 4 protagonisti durante una cena in casa.
Mivino-divino
Eno Club Enoteca in Milano, Via Friuli 15
21 Maggio 2015 dalle 20.30
ingresso libero
Mattia Vezzola presenterà le prelibatezze, che sarà possibile gustare, della casa “Bella vista”.
Concerto di Musica Sinfonica
Teatro dal Verme, Via San Giovanni sul Muro 2
21 Maggio 2015 dalle 21.00
ingresso da 19 euro a 8.50 euro
L’orchestra “I Pomeriggi Musicali” suonerà il concertino per per pianoforte e orchestra di Poulenc, concerto per pianoforte e 18 strumenti di Aubade e la “Sinfonia in Do maggiore” di Bizet. Il direttore sarà Davide Cabassi.
N.E.R.D.S.
Teatro Filodrammatici, Via Filodrammatici 1
21 Maggio 2015 dalle 21.00
ingresso 22.50 euro
Performance teatrale incentrata sulle paure e i disagi della società contemporanea ai tempi dei farmaci che controllano la psiche.
La vita solitaria
La Casa della Poesia, Largo Marinai d’Italia
21 Maggio 2015 dalle 21.00
ingresso libero
Milo De Angelis, uno dei più importanti poeti viventi, Massimo Donà, docente di Metafisica e Ontologia dell’Arte presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, e l’attrice Viviana Nicodemo, rifletteranno sulla poesia di Giacomo Leopardi. L’obiettivo del dibattito sarà quello di indagare il tema della solitudine, argomento di cui Leopardi era l’emblema.
Solo di me/se non fossi stata Ifigenia sarei Alceste o Medea
Teatro i, Via Gaudenzio Ferrari 11
dal 14 Maggio al 25 Maggio
dalle 21.00
ingresso 16.64 euro
Lo spettacolo proposto al Teatro i si concentrerà sull’analisi della figura femminile all’interno del Teatro e sul potere che da questa condizione deriva.
Il Medioevo: dalla viticoltura monastica alle mense borghesi
Gruppo Archeologico Milanese, Corso Lodi 8
21 Maggio 2015 dalle 21.00
ingresso 30 euro
Conferenza sull’evoluzione della viticoltura dai monasteri alle mense borghesi.
Concerto di Musica Classica
Palazzina Liberty, Largo Marinai d’Italia
21 Maggio 2015 dalle 21.00
ingresso libero
Bianca Brecce (pianoforte) e Alice Marini (violino) eseguiranno una serie di brani di repertorio classico alla fine della conferenza su “La Vita Solitaria”.
“Vedo buio” con Alberto Patrucco
1^ Casa Reclusione Milano-Opera, Via Camporgnago 120
21 Maggio 2015 dalle 21.00
ingresso a pagamento (nd)
Opera appartenente al festival teatrale 2015 “Prova a sollevarti da solo”, una rassegna che vede la messa in scena di diversi testi teatrali nelle case di reclusione di Milano e dintorni.
Histoire du Burlesque (Oltre Oceano dalle Pin Up al mondo del Fantastico)
Teatro Zelig Cabaret, Viale Monza 140
21 Maggio 2015 dalle 21.30
ingresso tavolo 15.00 euro, tribuna 12.00 euro
Viaggio alla scoperta del burlesque.