Logo Expo 2015

Eventi Expo 11 Maggio

Lo staff di Milano Life continua la sua guida a tutti gli eventi di EXPO Milano; vediamo quindi quali sono le manifestazioni, le mostre, gli spettacoli e le performance previste per il giorno 11 Maggio 2015:

Il cacao in cucina
Mercato Metropolitano, Via Valenza 2
11 Maggio 2015 dalle 12.00
ingresso libero

Sperimentazione di diverse ricette a base di cacao.

Paste lievitate
Mercato Metropolitano, Via Valenza 2
11 Maggio 2015 dalle 15.00
ingresso libero

Lezione introduttiva su come preparare e cuocere la pietra miliare della cucina italiana: la pasta.

La Carta dei Diritti. Lib(e)ri per giocare.
Galleria delle Lavagne, Via Palmieri 24
dall’11 Maggio 2015 al 15 Maggio 2015
dalle 16.30
ingresso libero

L’artista Sara Montani ha sviluppato un doppio lavoro sulla carta Dei Diritti e dei Doveri dell’Uomo dell’anno 1948. La mostra vedrà sia le opere da lei stessa organizzata sia quelle ottenute dalla collaborazione con i bambini della scuola elementare Cesare Battisti.

IMAF Chefs cup. La dieta mediterranea incontra le cucine di 9 Paesi del mondo
Terrazza Palestro, Via Palestro 2
11 Maggio 2015 dalle 19.30
ingresso a pagamento (nd)

Questo evento si proporrà di far incontrare la nostra dieta mediterranea con 9 cucine dei diversi paesi del mondo.

Desideranza produzione Teatrialchemici
Teatro Elfo Puccini, Corso Buenosaires 33
11 Maggio 2015 dalle 19.30
ingresso 15.00 euro

Spettacolo che vedrà protagonisti due fratelli (Pino e Sergio) che, confinati nella soffitta della loro casa, parleranno di questioni esistenziali di tutti i tipi.

Laboratorio di cucina Expo Now: Usa – Hamburger gourmet
Kitchen, Via Edmondo de Amicis 45
11 Maggio 2015 dalle 19.30
ingresso 80 euro

L’appuntamento dell’11 Maggio prossimo al Kitchen di Milano si colloca all’interno dell’iniziativa “Laboratori di cucina sulle tradizioni gastronomiche di paesi ospiti di Expo2015”. In questo appuntamento la chef Laurel Evans insegnerà a preparare diversi tipi di hamburgher, pietanza tanto cara agli Americani.

Maurizio Pollini
Teatro alla Scala, Via Filodrammatici 2
11 Maggio 2015 dalle 20.00
ingresso da 102 euro a 16.80 euro

Esibizione del grande pianista italiano Maurizio Pollini, personaggio di spicco negli ambienti della musica classica italiani e internazionali.

Guida Estrema di Puericultura ovvero Sfasciare il bambino non vuol dire farlo a pezzi
Teatro della Cooperativa, Via Privata Hermada 8
dall’11 Maggio 2015 al 16 Maggio 2015 dalle 20.45
ingresso intero 18 euro, ridotto 10 euro

Spettacolo dedicato a coloro che hanno figli o a coloro che vorrebbero averne.

2° Concerto – Festival Schumann
Grattacielo Pirelli, Piazza Duca d’Aosta 3
11 Maggio 2015 dalle 21.00
ingresso libero

I pianisti Natalia Suharevich, Carmen Anastasio e Claudia Schirripa suoneranno alcune sinfonie e musiche del famoso compositore Schumann.

Jazz al Piccolo – Ottanta
Piccolo Teatro Strehler, Largo Antonio Greppi
11 Maggio 2015 dalle 21.00
ingresso da 16.00 euro

Il pianista Enrico Intra festeggia i suoi 80 anni con questa rassegna dedicata alla musica jazz, genere a lui tanto caro.

Nerone, duemila anni di calunnie
Teatro Manzoni, Via Manzoni 42
dall’11 Maggio 2015 al 16 Maggio 2015
dalle 21.00
ingresso da 34.00 euro

Edoardo Sylos Labini porterà in scena quest’opera liberamente ispirata al saggio di Massimo Fini in cui si percorrerà un’analisi della figura leggendaria del dispotico Nerone.

Leonardo e la Medicina
Basilica San Nazaro, Piazza San Nazaro in Brolo 5
11 Maggio 2015 dalle 21.00
ingresso libero fino a esaurimento posti

Approfondimento sugli studi anatomici condotti dal grande Leonardo da Vinci ai tempi del suo soggiorno milanese e della visita dell’Ospedale “Ca’ Granda”.

Energia Comune
Teatro Elfo Puccini, Corso Buenos Aires 33
11 Maggio 2015 dalle 21.05
ingresso intero 18.50 euro, ridotto 12.50 euro

Concerto per sestetto dedicato ai tempi moderni.

Johannes Brahms – Sinfonia n. 3 in Fa Maggiore op. 90
Basilica di Santa Maria delle Grazie, Piazza Santa Maria delle Grazie
11 Maggio 2015 dalle 21.15
ingresso a pagamento (nd)

Concerto dedicato alle musiche di Brahms e Mozart suonate al piano e al violino sotto l’abile direzione del maestro Matteo Baxiu.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.