Eventi Expo 1 Maggio

Il 30 Aprile si aprirà la carrellata di eventi di Expo Milano, l’Esposizione universale che avremo l’onore di ospitare fino a Ottobre 2016, con il concerto di Andre Bocelli e degli strumentisti del Teatro della Scala in piazza Duomo.

La raccolta degli eventi che coloreranno le strade di Milano per bene 6 mesi si chiama “Expo in Città” e sarà il fil rouge per guidare cittadini e turisti alle manifestazioni, alle mostre, alle feste etc etc previste per Expo.

Per non perdervi niente, lo Staff di Milano Life seguirà gli eventi giorno per giorno, segnalandone la maggior parte.

Cominciamo quindi a vedere cosa c’è in programma per il 1° Maggio, giorno di apertura dell’Expo:

Vespri d’Organo
Basilica di Santa Maria della Passione, Via Conservatorio 16, Milano
dalle 16.30 in poi (ingresso libero)

Per il primo maggio, giorno di apertura dell’Expo, tra i tanti eventi musicali previsti c’è questo concerto d’ organo a ingresso libero in cui il maestro Juan Marìa Pedrero suonerà pezzi di musica classica.

#ExpLoreMilan – Cultural trails to explore the hidden treasure of Milan
Piazzale Stazione di Porta Genova 4
dalle 10.00 in poi dal 1 maggio al 31 maggio (ingresso libero)

Questo evento di matrice culturale si propone di analizzare il potere del Quarto Stato, così come era stato previsto dal bellissimo dipinto di Pelizza da Volpedo. Sarà quindi possibile visitare ruderi industriali che hanno fatto la storia milanese. L’ingresso è a pagamento.

Leonardo3 – Il Mondo di Leonardo
La Sala del Re, Galleria Vittorio Emanuele 2
dalle 10 alle 23 dal 1 Marzo al 31 Ottobre (ingresso a pagamento a partire da 13.50 euro)

Questa mostra si propone di indagare il genio di Leonardo presentando al pubblico installazioni e laboratori 3D volti a conoscere a fondo il genio leonardesco.

Museo Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Museo Scienza e Tecnologia, Via San Vittore 21
dalle 9.30 alle 18.00 dal 7 Luglio 2014 al 31 Dicembre 2015 (ingresso intero 10.00 euro, ridotto 7.50 euro)

Il Museo della scienza e della tecnologia milanese è l’unico nel mondo ad ospitare un settore totalmente dedicato a Leonardo da Vinci, la Galleria Leonardo, dove si possono vedere opere realizzate seguendo i disegni del genio toscano.

Alle origini del Design e dell’Architettura moderna
Fondazione Franco Albini, Via Telesio 13
dalle 9.00 alle 18.00 dal 1 Settembre 2014 al 1 Novembre 2015 (ingresso a pagamento, per info scrivere a [email protected] oppure telefonare allo 02. 4982378)

In occasione dell’anno dell’Expo, sono aperte al pubblico le porte dello studio di Franco Albini, uno dei maggior rappresentanti del design italiano nel Mondo.

EXPONENDO. Prima, dopo, sotto, sopra Expo 2015
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica, Via San Vittore 21
dal 18 Settembre 2014 al 31 Maggio 2015 dalle 9.00 alle 18.00 (ingresso intero 10.00 euro, ridotto 7.50 euro)

Questa mostra è dedicata alle Esposizioni Universali tenutesi nel Mondo, che sono illustrate tramite percorsi interattivi e fotografie d’epoca.

“50 anni della Rossa” – Mostra sulla Metropolitana di Milano
Fondazione Franco Albini, Via Telesio 13
dalle 18.00 alle 22.00 dal 1 Novembre 2014 al 1 Novembre 2015 (ingresso 10 euro, ridotto 7 euro)

In occasione dei 50 anni della Linea 1 Milanese (la Linea rossa), ecco una mostra dedicata alla metropolitana, definita come “la più grande opera di design sociale degli ultimi anni”.

Food. La scienza dai semi al piatto
Museo di Storia Naturale, Corso Venezia
dalle 9.30 alle 19.30 dal 28 Novembre 2014 al 28 Giugno 2015 (ingresso 12,00 euro intero, 10,00 euro ridotto)

Food. La scienza dai semi al piatto è una mostra di tipo divulgativo in cui viene approfondito il tema del cibo in maniera interattiva e con laboratori dedicati ai più piccoli.

Medardo Rosso. La luce e la materia.
Galleria d’arte moderna, Via Palestro 16
dalle 9.30 alle 19.30 dal 18 Febbraio 2015 al 31 Maggio 2015 (ingresso intero 12.00 euro, ridotto 10.00 euro)

Mostra monografica dedicata al grande artista attivo tra Ottocento e Novecento. Tra le opere ve ne sono alcune esposte per la prima volta a Milano.

DAVID BAILEY
PAC PADIGLIONE D’ARTE CONTEMPORANEA, Via Palestro 14
dalle 9.30 alle 19.30 dal 1 Marzo 2015 al 2 Giugno 2015 (ingresso intero 8 euro, ridotto 6.50 euro)

Più di 300 scatti dell’artista di fama mondiale saranno a disposizione del pubblico per 4 mesi, affiancati dalle sue numerose opere e installazioni.

Artepassante per Expo
Vetrine della Stazione di Porta Venezia, Viale Tunisia
dalle 17.30 in poi dal 7 Novembre 2014 al 30 Giugno 2015 (ingresso libero)

L’evento mostra alcuni scatti in cui il cibo è l’argomento principale, in un viaggio che parte dalla tradizione della nostra dieta mediterranea.

1906-2015 La Carlo Colla e Figli e gli Expo a Milano
Atelier Carlo Colla e Figli, Via Montegani 35
dalle 19.00 alle 22.00 dall’8 Novembre 2014 al 1 Novembre 2015 (ingresso libero)

Viaggio alla scoperta della tradizione marionettistica della famiglia Colla.

SOPRA IL SOTTO
Via Monte Napoleone e Via Sant’Andrea
dal 24 Febbraio 2015 all’11 Gennaio 2016 (ingresso libero)

SOPRA IL SOTTO è una mostra en plen air (all’aria aperta) in cui i protagonisti sono 24 tombini abbelliti da alcuni stilisti di fama mondiale.

MY ART EXP.O
Atelier Azzurro, Via Novara 139
dalle 10.00 alle 12.00 dal 1 Marzo 2015 al 31 Ottobre 2015 (ingresso su prenotazione all’indirizzo www.atelierazzurro.org o chiamando +39 3297361946)

MY ART EXP.O è un laboratorio mattutino della durata di 2 ore in cui si lavora con il cibo, argomento principale di questo EXPO 2015.

Arte lombarda dai Visconti agli Sforza: Milano al centro dell’Europa
Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12
dalle 9.30 alle 19.30 dal 12 Marzo 2015 al 28 Giugno 2015 (ingresso intero 12.00 euro, ridotto 10.00 euro)

La mostra è dedicata alla famiglia Visconti e a quella degli Sforza, il cui operato nel territorio milanese è illustrato tramite una serie di dipinti.

Il sistema dei Navigli per Expo: Cracking Art Zoo Tour
Naviglio Martesana, Via San Marco
dal 1 Maggio 2015 al 10 Maggio 2015 (ingresso libero)

Lumache, rondini, rane, coccodrilli e tartarughe saranno le protagoniste di questo evento, popolando la Conca dell’Incoronata.

Programma Design e Food Design ADI – Associazione per il Disegno Industriale
Casa del Design ADI, Via Bramante 42
dal 1 Maggio 2015 al 31 Ottobre 2015 (ingresso libero fino a esaurimento posti)

Il 1 Maggio verrà inaugurato il progetto “Ma che bel castello”, volto a creare nuovi spazi di socializzazione per i designer che affluiranno in massa per EXPO.

Piccolo Teatro: stagione teatrale semestre Expo 2015
Piccolo Teatro Grassi, Via Rovello 2
dalle 16.00 alle 00.00 dal 1 Maggio 2015 al 31 Ottobre 2015 (ingresso libero)

Da Maggio a Settembre, l’antico chiostro del Teatro ospiterà serate di jazz e proiezioni cinematografiche volte a coinvolgere adulti e bambini.

La nuova città che sale. Maria Cristina Carlini
Idroscalo, Parco dell’Arte – Ingresso Punta dell’Est, Via Circonvallazione 2
dal 1 Maggio al 31 Ottobre 2015 (ingresso libero)

La grande scultura vento, visitabile tutti i giorni a qualsiasi ora, è un omaggio della scultrice Carlini alla forza della natura.

laVERDI: Stagione sinfonica 2014-2015
Auditorium di Milano, Largo Gustav Mahler
ore 20.00 del 1 Maggio 2015 (ingresso da 15 euro a 35 euro)

Durante questa serata l’orchestra sinfonica diretta da John Axelrod suonerà la Sinfonia n.7 in Mi Minore del maestro Mahler.

Turandot
Teatro alla Scala, Via Filodrammatici 2
ore 20.00 del 1 Maggio 2015 (ingresso da 235 euro a 500 euro)

La prima della Turandot apre l’EXPO 2015 sotto l’abile guida del direttore d’orchestra Riccardo Chailly.

Ringhiera reloaded
ATIR TEATRO RINGHIERA, Via Boifava 1
dalle 20.00 dal 1 Maggio 2015 al 3 Maggio 2015 (ingresso 15 euro)

Serena Sinigaglia racconterà in questa performance il cambiamento sociale nell’epoca del tubo catodico e della tv spazzatura con le parole di Gramsci e Mike Bongiorno, affiancata da Alfonso Signorini e Antonio Ricci.

Primavera di Baggio
Chiesa Vecchia di Baggio, Via Antonio Maria Ceriani 3
dalle 20.45 del 1 Maggio 2015 (ingresso libero)

Tatiana Larionova e Davide Cabassi lanceranno la prima rassegna di musica da camera e contemporanea dedicata ai più piccoli.

Grease, il musical
Teatro della Luna, Via Giuseppe di Vittorio 6 (Assago)
dalle 21.00 del 1 Maggio 2015 (ingresso da 55 euro a 33 euro)

La compagnia dell’Arancia porterà sul palco il musical evergreen “Grease” per festeggiare con brio l’inizio dell’EXPO.

Teatro Zelig Cabaret: stagione teatrale 2014/2015
Teatro Zelig Cabaret, Viale Monza 140
dalle 21.30 dal 1 Maggio 2015 al 3 Maggio 2015 (ingresso da 13.80 euro a 11.50 euro)

Il “cabarap” è un genere misto tra cabaret e rap e i conduttori della serata (Daniele Ronchetti e Serena Garritta) proporranno 3 manches in cui delle coppie si sfideranno a colpi di rap umoristico.

Sociali Music City #Milan Expo
Stazione di Porta Romana
1 Maggio 2015
dalle 15.00 alle 24.00
ingresso 5 euro

Gli eventi di “Social Music” si terranno tutti negli spazi abbandonati della Stazione di Porta Romana, e l’inaugurazione vede un line up tutto elettronico con la presenza di Maceo Plex; Tale Of Us; DJ Koze;Mind Against; SOMNE; PISETZKY.

 

 

 

 

 

 

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.