Ethno Music Festival 2019 a Palazzo Reale: tutti i concerti in programma

Ritorna anche quest’anno l’Ethno Music Festival, con una nuova edizione 2019. Quattro concerti che si terranno nel cortile di Palazzo Reale. Una serie di concerti che mirano a scoprire le Culture italiane e del mondo attraverso la loro musica. Ecco il programma di Ethno Music Festival 2019 a Palazzo Reale, tutti i concerti in programma.

LEGGI ANCHE: AriAnteo 2019: torna la programmazione del cinema all’aperto di Milano

Ethno Music Festival 2019 a Palazzo Reale: tutti i concerti in programma

DOMENICA 7 LUGLIO ORE 20.30

L’USIGNOLO (ITALIA)
IL TROVATORE BALLABILE – CONCERTO A FIATO SU MUSICHE DI GIUSEPPE VERDI
La trascrizione del Trovatore secondo la tradizione popolare dei ballabili emiliani, specialmente fra Reggio Emilia e Parma, non soltanto risulta stilisticamente riuscitissima, ma sembra addirittura rivelare l’autentica “matrice genetica” delle melodie del capolavoro verdiano. L’Usignolo rivisita la tradizione musicale dei “concerti a fiato” di Barco (Reggio Emilia), rielaborando partiture di musica da ballo di fine Ottocento con un settimino, che si colloca come dimensione d’organico a metà strada tra il concerto a fiato originario e l’orchestrina da ballo. Il nome del gruppo è preso dal titolo del valzer – L’usignolo, appunto – con cui il concerto a fiato ottocentesco dei Cantoni di Parma invitava con “cinguettii” virtuosistici la gente alle danze.

DOMENICA 14 LUGLIO ORE 20.30

SIMONE ZANCHINI JAZZ QUINTET (ITALIA)
CASADEI SECONDO ME
Tributo jazz al genio di Secondo Casadei uno dei più importanti compositori folk in Italia. Definito “l’uomo che sconfisse il Boogie” Secondo Casadei (1906-1971) è stato capace di rielaborare nel suo personale stile i ritmi e suoni che provenivano dagli Stati Uniti creando uno speciale e unico swing tutto italiano. L’incredibile fisarmonicista romagnolo Simone Zanchini rilegge Casadei alla
sua maniera, tra jazz e folclore, con un super gruppo di musicisti.

DOMENICA 21 LUGLIO ORE 20.30

ESTONIAN VOICES (ESTONIA)
SESTETTO VOCALE A CAPPELLA
Estonian Voices sono un pluripremiato sestetto vocale di canto a cappella che ama le contaminazioni: jazz, classica e folk. Il loro repertorio include brani originali e tradizionali, e persino qualche hit di musica pop. Il loro stile fonde la giocosità con l’assoluta padronanza tecnica, unita a una contagiosa vitalità e a un’incontestabile abilità vocale. Hanno cantato in Germania, Russia, Svezia,
Finlandia, Lettonia, Lituania, Canada, Usa, UK e Cina. Nel gennaio 2018 il gruppo ha debuttato nel Regno Unito aprendo il “London A Cappella Festival” a Kings Place.

DOMENICA 28 LUGLIO ORE 20.30

QWANQWA (ETIOPIA/USA)
QUINTETTO DI STRUMENTI TRADIZIONALI E VIOLINO
Musica moderna e tradizionale da Addis Abeba, Etiopia, ritmi inauditi, groove, effetti psichedelici, sperimentazioni ardite e momenti di audience partecipation. Ecco il gruppo di punta della nuova scena etiope. Un concerto ipnotico da godersi a occhi chiusi o saltando sulla seggiola, dove il violino si mescola a strumenti tradizionali elettrificati creando una miscela meticcia elettrizzante, resa esplosiva dalla voce e dal carisma unico di Selamnesh Zemene. Il violino dell’americana Kaethe Hostetter si fonde con il tradizionale mesenko (liuto a una corda) e una sezione ritmica indubbiamente funky rappresentata dal krar basso e dalle travolgenti percussioni kebero.

Ethno Music Festival 2019 a Palazzo Reale: Biglietti

CONCERTI A PALAZZO REALE:
Biglietto concerto + film……………………………… € 8,00
Biglietto solo concerto……………………………….. € 5,00

Per ulteriori informazioni su www.jeunesse.it

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.