Estate in Lombardia

Estate in Lombardia: tutto tornerà alla normalità

User avatar placeholder
Scritto da Laura Cavallari

Estate in Lombardia, tutto tornerà alla normalità o. quasi se il piano vaccinale continuerà a funzionare. “La vaccinazione sta proseguendo molto bene e adesso con le nuovi dosi che dovrebbero arrivare riusciremo a completare la campagna: una volta completata, l’estate tornerà a essere come ce la ricordiamo” ha detto il governatore della Lombardia, Attilio Fontana.

Estate in Lombardia: tutto tornerà alla normalità

Il piano vaccinale lombardo funziona, meno anziani in terapia intensiva. Si è abbassata l’età media dei ricoverati in terapia intensiva, il che indica che vaccinare gli over 80 ha portato a qualche risvolto positivo. L’età media è passata dai 64.8 di gennaio ai 63.1. Può sembrare davvero uno scarto minimo ma invece è un dato importante e degno di nota.

LEGGI ANCHE: Il piano vaccinale lombardo funziona: meno anziani in terapia intensiva

“Abbiamo aperto le prenotazioni per i cittadini dai 70 ai 79 anni e dalla prossima settimana contiamo di raggiungere buone percentuali di somministrazione anche per quest’altra fascia. Stiamo accelerando anche per quanto riguarda i disabili e gli estremamente vulnerabili. Ricordo che purtroppo le dosi di vaccino riservate a queste categorie sono sempre state insufficienti a garantire un ritmo più rapido di somministrazioni” ha dichiarato il governatore della Lombardia, Attilio Fontana.

La nuova piattaforma di Poste è infatti entrata in funzione alle 8.00 di venerdì 2 aprile, poco prima di Pasqua. Sono partite le prenotazioni della nuova fascia d’età, ovvero quella compresa tra 70 e 79 anni. Circa 450 mila gli appartenenti a questa fascia d’età in Lombardia, che punta a terminare queste vaccinazioni entro il 26 aprile, con 35 mila vaccini al giorno.

LEGGI ANCHE; Prenotazione vaccini con Poste: semplice e veloce

“dopo aver da tempo terminato la vaccinazione nelle residenze per anziani e delle forze dell’ordine apriremo l’attività di 85 hub. Così da procedere alla campagna di vaccinazione massiva che, secondo il piano del generale Figliuolo, potrebbe portarci ad effettuare fino a 144.000 somministrazioni quotidiane. Se saremo forniti di vaccini a sufficienza, potremo concludere questa fase entro metà luglio avendo somministrato almeno la prima dose di vaccino a 6,6 milioni di cittadini lombardi” ha scritto in una nota la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti.

Queste tempistiche dovrebbero esser rispettate se i vaccini continueranno ad arrivare puntualmente e nelle quantità necessarie.

LEGGI ANCHE: Vaccinazioni anti-Covid Lombardia: turno in base all’età

Image placeholder
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.