Mentre i lavoratori devono attendere ancora molti mesi per riuscire a godere delle meritate vacanze, manca sicuramente meno alla chiusura delle scuole e degli asili.
Se per i bambini e i ragazzi questa cosa è motivo di felicità, per i genitori lavoratori lo è un po’ meno visto che, una volta chiuse le scuole, non si sa come impegnare le giornate della propria prole.
Ecco allora che, il comune di Milano, propone anche per quest’anno il progetto Estate dei Bambini, un programma ottenuto dalla collaborazione di numerosi centri estivi comunali che, a partire dal 23 Marzo scorso, ha aperto le iscrizioni.
Le attività estive inizieranno il 13 Giugno prossimo e molte sono le attività pensate per intrattenere bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni.
I periodi di frequenza sono 3 e, se una famiglia decide di iscrivere i propri figli per tutta la durata dell’Estate, è possibile farlo: i centri estivi rimarranno infatti aperti fino al 26 Luglio.
Tra le varie strutture che organizzeranno summer camp, ce ne sono due che prevedono di accogliere i bimbi e i ragazzi disabili o con gravi patologie: la Fondazione Don Gnocchi di Via Gozzadini 7 e lo Stefanardo da Vimercate di Via Carnovali 14.
Se invece si desidera far passare ai propri figli i mesi estivi lontani dall’afa della città, si può decidere di destinarli ad alcune case vacanze attive dal 13 Giugno al 2 Settembre 2016; tra le varie destinazioni, spiccano il lago a Vacciago (Novara), la montagna a Zambla (Bergamo) o Bardonecchia (Torino), il mare ad Andora o Pietra Ligure (Savona) o a Misano (Rimini).
Tutti gli iscritti alle colonie hanno il trasporto in pullman compreso nel pacchetto.
Come partecipare a Estate dei Bambini 2016
Per iscrivere i propri figli a una delle attività sovra citate, basta recarsi sul sito del Comune di Milano dedicato a questo progetto.
Le prenotazioni avvengono on line e saranno aperte entro e non oltre il 13 Aprile.
1 commento su “Estate dei Bambini 2016: il programma”