La situazione delle morti sulle strade di Milano continua a peggiorare, con un aumento preoccupante degli incidenti mortali. Negli ultimi dodici mesi, la media è di oltre due vittime al mese, portando l’attenzione su un problema che richiede interventi urgenti.
Giovedì Nero: Tre Morti in un Solo Giorno
Incidenti del 1° Agosto 2024
Il 1° agosto 2024 è stato un giorno tragico per Milano, con tre morti in incidenti stradali. Nel pomeriggio, Stefan Ott, un turista svizzero di 51 anni, è stato investito e ucciso da un furgoncino in via Boccaccio. Poco dopo, Jingcong Shu, un 58enne cinese, ha perso il controllo del suo Porsche Cayenne, probabilmente a causa di un malore, e si è schiantato contro la vetrina di un negozio a Chinatown. Sua moglie, Aifen Xu, era seduta accanto a lui; entrambi sono morti poco dopo l’arrivo in ospedale.
Bilancio delle Vittime nel 2024
Dati e Statistiche
Dall’inizio del 2024, ci sono state 15 vittime di incidenti stradali a Milano: due pedoni, cinque ciclisti (uno su un triciclo elettrico), cinque motociclisti e tre automobilisti. Il numero sale a 31 se si considerano gli ultimi dodici mesi, includendo dieci pedoni, un ciclista, due motociclisti e tre automobilisti tra agosto e dicembre dell’anno precedente.
Incidenti Precedenti
Esempi di Tragici Incidenti
Il 1° agosto 2023, un altro “giovedì nero”, morì il 18enne libanese Karl Nasr, investito da un’Audi RS7. Venti giorni dopo, Carlo Rossi, 35 anni, perse il controllo del suo scooter sul cavalcavia del Ghisallo. Alla fine di agosto, Nicola Zezza, 89 anni, fu investito da un taxi, e il giorno successivo Francesca Quaglia, 28 anni, fu travolta da un autocarro in viale Caldara.
Settembre 2023
A settembre, ci furono due giorni consecutivi di incidenti mortali: il 7, Giorgia Daluiso morì in uno scontro in via Satta, nel quartiere di Quarto Oggiaro; l’8, un pedone di 77 anni fu investito in via Inganni. Da settembre a fine 2023, sette pedoni morirono in incidenti stradali, inclusi Vassil Facchetti, travolto in viale Jenner, e Antonia Pansini, trascinata da un camion Amsa.
Ottobre e Novembre 2023
Ad ottobre, Tommaso Pignataro, ex primario del Fatebenefratelli, fu travolto da un furgone, Fabio Buffo fu colpito da un bus ATM, Donato Modugno fu investito in piazza Gobetti e Angela Fasoli fu colpita da uno scooter in via Fratelli Bronzetti. La notte di Halloween vide la morte di Luigi Giallonardi e Bennardo Pagano in un incidente ad alta velocità in viale Forlanini.
Incidenti Mortali nel 2024
Gennaio a Giugno 2024
Il primo incidente mortale del 2024 avvenne il 10 gennaio, con la morte del barista Ivano Calzighetti in bicicletta. A febbraio, un 82enne su un triciclo elettrico fu investito da un SUV. A marzo, Alessandro Brunello, motociclista di 49 anni, fu investito da un furgone. Ad aprile, Giovanni Giacomo Pettenati, 82 anni, fu travolto da una moto.
Maggio e Giugno 2024
A maggio, Francesco Squarcia, 20 anni, morì in un incidente con la sua moto, e un altro 18enne fu catapultato dalla sua moto. A giugno, Adnan Qasim, 34 anni, fu travolto da una Fiat Punto, e Samuele Lunardi e Sara Capani morirono in un incidente con il loro scooter.
L’emergenza delle morti sulle strade di Milano continua a crescere, con numeri allarmanti che richiedono interventi immediati. È essenziale migliorare la sicurezza stradale per prevenire ulteriori tragedie e proteggere i cittadini.