Elezioni europee 2019 a Milano: trionfa il PD

Un vero e proprio trionfo per il PD, Partito Democratico, nella nostra città. Oltre il 36%, superando i 200 mila voti. Accanto al PD, la Lega di Salvini, che supera i 150 mila voti, assestandosi oltre il 27% di preferenze a Milano. Dopo di loro, troviamo Forza Italia con un 10% e il Movimento 5 Stelle, intorno all’8,5%. A seguire +Europa con un 5,3%, Fratelli d’Italia oltre il 5% e Verdi con il 3%.

Elezioni europee 2019 a Milano: affluenze

In Lombardia per le elezioni Europee hanno votato il 64,84% degli elettori, mentre per la città metropolitana hanno votato il 62,87%. Due dati nettamente in calo rispetto a quelli registrati cinque anni fa. Anche a Milano l’affluenza è stata minore, con 582.355 cittadini votanti, circa il 58,68%.

Elezioni europee 2019 a Milano: trionfa il PD

L’ex sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, ora capolista del Pd, ha ottenuto ben 67 mila voti. Trionfo del PD sulla Lega e Matteo Salvini, che ha ricevuto circa 55 mila preferenze. Con soli 23 mila voti è rimasto Silvio Berlusconi, sempre alla guida di Forza Italia.

Pierfrancesco Majorino, l’assessore alle politiche sociali, ha ottenuto oltre il 37 mila voti, mentre Irene Tinagli, economista, ne ha portati a casa più di 26 mila. Li segue la leghista, Silvia Sardone, con più di 11 mila nella sola Milano.

Secondo posto a Milano è per l’ex presidente della Provincia di Cremona ed europarlamentare uscente, Massimiliano Salini. Il terzo posto va Lara Comi, e il quarto a Claudia Toso di Energie per l’Italia. Quinto in lina è Mauro Parolini, di Noi con l’Italia.

Nel Movimento 5 Stelle Eleonora Evi arriva ai 2.300 voti, seconda Maria Angela Danzì con 2 mila voti personali e terzo Eugenio Casalino.

+Europa, raggiunge quasi 3 mila voti Benedetto Della Vedova. Superano tutte i 1200 voti personali le altre quattro candidate, tutte donne. Paola Testori, Silvja Manzi, Martina Riva e Giulia Pastorella.

Elezioni europee 2019 a Milano: trionfa il PD Milano Life

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.