EICMA 2017, grande successo per il salone milanese: il bilancio della kermesse

È calato il sipario sull’Eicma edizione numero 75, che ha mantenuto fede alle premesse e alle stime facendo registrare una serie di segni più accanto ai principali indicatori, a cominciare dal numero di espositori e (soprattutto) di visitatori. Vediamo insieme quali sono i bilanci del Salone milanese delle moto e quali i modelli più apprezzati di quest’anno.

Eicma 2017, edizione da record

Partiamo proprio dai numeri più “crudi”, ovvero quelli di pubblico e brand presenti: se già questa edizione vantava in partenza il record di superficie espositiva a disposizione (280 mila metri quadri, con un intero padiglione in più rispetto all’anno scorso), la partecipazione degli espositori (saliti a 1.713 in totale, con folta rappresentanza dall’estero) e soprattutto la qualità delle anteprime (150 nuovi modelli presentati in esclusiva a Milano) hanno fatto da traino al boom di spettatori.

Boom di visitatori

Come rivelato dall’organizzazione, al termine della settimana l’incremento di visitatori è stato del 24 per cento rispetto al 2015, superando quota 740 mila: in particolare, nella nota ufficiale siglata da Antonello Montante, presidente di Eicma, si definisce l’edizione 2017 “la migliore degli ultimi decenni sotto tutti i punti di vista: numero espositori presenti, superficie occupata, operatori e affluenza di pubblico”, sottolineando ancora come “l’Esposizione conferma Milano come Capitale Mondiale delle due ruote. Un modello sinonimo di eccellenza, del saper fare italiano, che rappresenta oggi una realtà e una ricchezza per l’intero Paese”.

Le novità più apprezzate

Il punto di forza dell’offerta è stato ovviamente l’insieme di moto messe in vetrina, con alcune novità di tutto rilievo, a cominciare dalla KTM 790 Duke, divertente e maneggevole, passando poi per la Honda CB1000R, che abbina performance esaltanti, prezzo contenuto e design accattivante, per la fascinosa Kawasaki Z900RS, la sorprendente Yamaha Niken (con le sue tre ruote) e, non ultimo, la Ducati Panigale V4, nuovo top della casa di Borgo Panigale.

La moto più bella è Ducati. Proprio questo modello è stato votato come “moto più bella di EICMA 2017” in base ai risultati del sondaggio “Vota e vinci la moto più bella del Salone”, organizzato dalla rivista italiana Motociclismo, ottenendo il 61 per cento delle preferenze e mettendo in coda le concorrenti MV Agusta Dragster 800 RR e Honda CB1000R, che completano il podio, e poi ancora la Harley Softail Fat Bob e la Fantic Motor Caballero Scrambler 500.

Grande successo per la Panigale V4

Si tratta del nono successo complessivo per la Ducati in questo speciale concorso, giunto quest’anno alla sua tredicesima edizione, e ormai da cinque anni consecutivi la casa di Borgo Panigale monopolizza il primo gradino del podio. Merito, in questo Eicma 2017, della evoluzione (ancora più riveduta e migliorata) della supersportiva di punta, che pur conservando il design della 1299 spinge ancora più a fondo sulle caratteristiche di potenza e di aggressività, con un motore 4 cilindri strettamente derivato dal Desmosedici della MotoGP (prima moto prodotta in serie dalla Casa bolognese ad essere equipaggiata con questo propulsore), non trascurando però la facilità di guida, resa ancora più agevole da una elettronica al top e da una ciclista che ricorda quella di una superbike.

La Ducati si mette in mostra

Oltre a questo gioiello, Ducati ha ben sfruttato la vetrina dell’Eicma di Milano per presentare altri modelli di tutto rispetto, come la Multistrada 1260, la 959 Panigale Corse e, soprattutto, il nuovo Scrambler 1100, che va a completare una delle gamme di maggior successo in ambito urbano. Le caratteristiche principali di questa due ruote sono il motore Desmodue Euro4 proveniente dalla Monster, appositamente ricontestualizzato, e le sospensioni più performanti offerte anche nella variante di base. Per chi volesse spingere ancora di più sul versante della customizzazione, poi, non c’è che l’imbarazzo della scelta: come si può vedere sui portali specializzati in aftermarket motociclistico la gamma di accessori per la Ducati Scrambler è molto vasta, con tante opportunità di rendere ancora più unica la propria moto.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.