L’Italia sarà la tappa di tre grandi concerti di Ed Sheeran, cantautore inglese, nato nel 1991, che negli ultimi anni diventa ogni giorno più famoso. Nel nostro Paese si esibirà dapprima nella seconda giornata del Festival Firenze Rocks il 14 giugno 2019 presso la Visarno Arena. Sarà poi la volta dello Stadio Olimpico di Roma il 16 giugno 2019. Terminerà i concerti con la data milanese allo Stadio di San Siro il 19 giugno 2019. Tre date che sono bastate a mandare in confusione tutti i fan italiani e hanno registrato il Sold Out.
Ed Sheeran San Siro 2019: orari
L’apertura dei cancelli è prevista alle ore 16.00. Gli organizzatori consigliano di recarsi allo stadio sin dall’orario d’apertura.
Ed Sheeran San Siro 2019: scaletta
Ecco la scaletta del concerto di Ed Sheeran, che fa parte del “Divide Tour”:
Castle on the Hill
Eraser
The A Team
Don’t / New Man
Dive
Bloodstream
Happier
Tenerife Sea
All of the Stars / Lego House / Give Me Love
Galway Girl
Feeling Good / I See Fire
Thinking Out Loud
Photograph
Perfect
Sing
Shape of You
You Need Me, I Don’t Need You
San Siro: come arrivare
Innanzitutto è bene sapere che lo Stadio San Siro si trova in Piazzale Angelo Moratti a Milano. La scelta più economica, e forse anche la più veloce, è quella di utilizzare la metropolitana. Potete anche optare per gli altri mezzi pubblici a disposizioni o recarvi al Meazza in automobile. In qualunque caso ricordate che in caso di eventi, le vie limitrofe allo stadio si riempiono di gente, auto e tantissimo caos.
LEGGI ANCHE: Come arrivare allo Stadio San Siro Milano e Come arrivare a San Siro con mezzi pubblici
Orario prolungato di ATM
Mercoledì 19 giugno Dopo le ore 00:20, tutti i treni della M1 viaggiano da Lotto verso Sesto FS. Ultima partenza alle ore 1:20. I treni della M5 viaggiano in entrambe le direzioni, con ultime partenze dai capolinea di San Siro e di Bignami alla 1. Per facilitare l’uscita dallo stadio dei fan alla fine del concerto, su disposizione della Questura chiuderemo le stazioni M5 di San Siro Ippodromo e Segesta. In alternativa usate la stazione M5 di San Siro Stadio o raggiungere a piedi la stazione M1 di Lotto in 10/15 minuti.
LEGGI ANCHE: Orari Metro Milano: tutti gli orari
Biglietti integrati concerto + mezzi Atm
I biglietti del concerto acquistati in prevendita includono un biglietto giornaliero Atm. Il biglietto si ritira ai distributori automatici delle stazioni della metropolitana (quelle che si trovano nell’area urbana).
Per ritirare il biglietto:
- selezionate “Biglietti con codice PIN/PNR” sulla schermata iniziale
- selezionate la voce “biglietto concerto”
- digitate il codice alfanumerico di 16 caratteri stampato sul biglietto del concerto.
Il biglietto è valido solo sulla rete urbana Atm nella giornata del concerto, dalla prima convalida fino al termine del servizio.
San Siro: parcheggi
Per raggiungere lo stadio, ci sono molte alternative e chi vi si reca con la macchina avrà sicuramente la necessità di trovare un parcheggio comodo e possibilmente poco costoso. Nei pressi dello stadio San Siro si trovano diverse soluzioni di parcheggio e la possibilità anche di prenotare il posto, sempre consigliato, soprattutto in occasione di eventi speciali. Ricordate inoltre che le strisce blu, nei dintorni dello stadio, sono invece riservate ai residenti della zona.
I parcheggi ATM di Molino Dorino, Lampugnano e Bisceglie prolungano l’orario di apertura fino alle 2 di notte. Un servizio navetta collega i parcheggi di Lampugnano e Bisceglie e lo stadio.
LEGGI ANCHE: Miglior parcheggio per San Siro: costo, orari e prenotazioni