È morto Silvio Berlusconi

È morto Silvio Berlusconi

È morto Silvio Berlusconi. È giunto a termine il percorso terreno di Silvio Berlusconi. Il carismatico leader di Forza Italia e storico fondatore di entrambe le aziende di spicco del panorama mediatico italiano, Mediaset e Forza Italia, ha attraversato la soglia dell’aldilà all’età di 86 anni, la mattina del 12 giugno 2023, presso l’ospedale San Raffaele dove era stato ricoverato dal venerdì precedente. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile non solo nella politica italiana, ma nell’intero tessuto sociale del Paese.

È morto Silvio Berlusconi

La scomparsa di Silvio Berlusconi, ex presidente del Milan, è avvenuta all’età di 86 anni. Dopo un ricovero durato quasi 50 giorni a causa di una polmonite e di una forma di leucemia, Berlusconi era tornato al San Raffaele lo scorso venerdì. In mattinata, la sua famiglia e Marta Fascina si erano recati in ospedale per stare accanto a lui. Siamo oltremodo certi che la sua figura rimarrà per sempre impressa nella storia dell’Italia.

Il 19 maggio scorso, l’ex Premier Silvio Berlusconi è stato formalmente dimesso e accolto con un caldo applauso dai suoi dipendenti a Arcore. Nonostante la degenza in ospedale, Berlusconi non ha mai smesso di impegnarsi attivamente nelle vicende politiche nazionali, comparendo in due occasioni in diretta video, durante la convention di Forza Italia a Milano e le elezioni amministrative, incoraggiando i cittadini al voto.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.