DPCM aprile, ecco tutte le regole e le zone decise nel nuovo decreto per arginare il diffondersi della pandemia mondiale. Dal 7 al 30 aprile il Nuovo DPCM entrerà in vigore, con l’Italia suddivisa in due sole zone, rossa e arancione.
La zona gialla non è stata ufficialmente eliminata, ma resa una sorta di premio da raggiungere, in caso di dati molto positivi. Ma dovrà esser creato un dpcm specifico del caso e probabilmente le misure riservate non sarebbero quelle delle vecchie zone gialle ma più tendenti ad un arancione più chiaro. Il Nuovo DPCM di aprile è una sorta di conferma del vecchio dpcm.
LEGGI ANCHE: Pasqua e viaggi all’estero: tamponi e isolamento al rientro
DPCM aprile: tutte le regole e le zone
L’Italia resta divisa in zone rosse ed arancioni fino al 30 aprile.
Le scuole riaprono ufficialmente in presenza anche nelle zone rosse, fino alla prima media. Scuole medie aperte e superiori al 25% nelle zone arancioni.
LEGGI ANCHE: Scuole aperte dopo Pasqua anche in zona rossa
Tamponi rapidi per gli studenti al rientro a scuola, anche per la scuola dell’infanzia, proposti dal ministro Patrizio Bianchi. Il test dovrebbe essere fatto subito al rientro e ripetuto ogni settimana. In caso di positivi dovranno tutti sottoporsi al tampone molecolare.
LEGGI ANCHE: Scuola a Bollate: doppio test anti Covid per il rientro in classe
Restano chiusi i centri commerciali nel weekend, così come bar e ristoranti, in entrambe le zone. Attività motoria consentita soltanto in prossimità della propria abitazione.
Aboliti gli spostamenti tra regioni se non per motivi di necessità, urgenza e motivi di salute. Sospese le visite ad amici e parenti in zona rossa e consentite in zona arancione una sola volta al giorno e sempre in non più di due persone, ma solo all’interno del Comune di residenza.
LEGGI ANCHE: Nuovo modulo autocertificazione Covid da scaricare: valido in tutta Italia