La bigiotteria fai da te sta diventando un passatempo sempre più diffuso, una moda che da hobby spesso si trasforma in un lavoro vero e proprio, basta avere tanta fantasia, manualità, pazienza e una forte passione, gli elementi perfetti per pensare di avviare un’attività per vendere i vostri orecchini e le vostre creazioni.
A Milano le occasioni di certo non vi mancheranno: infatti sono sempre più diffusi i mercatini studiati ad hoc per permettere ai piccoli e novelli artigiani di esporre e vendere le loro creazioni, ma anche gli incentivi per avviare nuove attività, in proprio.
Scopriamo insieme tutte le informazioni utili per avviare la vostra attività con successo e senza difficoltà, e tutte le dritte sui posti migliori per vendere i vostri orecchini fatti a mano a Milano.
Dove vendere orecchini fatti mano a Milano
Volete vendere i vostri orecchini e i vostri bijoux a Milano, ma non sapete ancora a chi rivolgervi? Niente paura, ecco una carrellata di mercatini ai quali potrete partecipare:
FIERA DI SENIGAGLIA
Ogni sabato
Viale Gabriele D’Annunzio, Quartiere Porta Ticinese, lungo la Darsena
02/8764751
IL BORSINO
Ogni domenica mattina, fino alle 12.30
Galleria di Via Cordusio e Via Armorari
LE PULCI DI PORTOBELLO
Ogni domenica dalle 7.00 alle 14.00
Centro Commerciale Bonola
330/241998
MERCATINO DELLE PULCI
Ogni domenica mattina
Capolinea MM linea 3, San Donato
339/6951508
MERCATONE DEL NAVIGLIO GRANDE
Ogni ultima domenica del mese, tutta la giornata, esclusi Luglio e Agosto
Ripa di Porta Ticinese e Alzaia del Naviglio Grande, vicino alla Darsena, all’altezza di Piazza Arcole
02/89409971
FESTIVALPARK
Ogni domenica dalle ore 7.00-17.00, agosto compreso
Viale Puglie/P.le Cuoco
02/29006829 – 393/9738009
FIERA DI SANT’AMBROGIO – FIERA DEGLI OH BEJ, OH BEJ!
Nei 3 giorni che precedono la Festa dell’Immacolata dell’8 Dicembre
Attorno alla Basilica di Sant’Ambrogio
02/6236
HOBBYPARK
Ogni sabato dalle ore 7.00-17.00, agosto compreso
Via Tesio ( Parcheggio Stadio G. Meazza/San Siro)
02/29005838– 335/7265997
Come aprire un negozio di orecchini fai da te
A Milano, per aprire una piccola attività di questo genere, occorre iscriversi all’albo degli artigiani (trovate tutti i moduli e le info utili sul sito della Camera di Commercio www.mi.camcom.it/), dopodiché consegnate al Municipio il modello COM1 (si ritira in Comune o alla Confesercenti), attivate la partita IVA (gratis in questi casi) ed effettuate l’iscrizione al registro delle imprese della Camera di Commercio entro 30 giorni dall’apertura del negozio.