Dove vanno in vacanza i milanesi?

Ma i milanesi dove hanno la seconda casa?

Il Centro Studi Casa Ambiente e Territorio ha condotto una ricerca per capire quali  sono le località per le vacanze prescelte dai milanesi dove hanno la seconda casa.

Per quanto riguarda le località di montagna le mete prescelte soprattutto tra i giovani sono: Bormio, Madesimo, Cervinia, Sestriere, Courmayeur, San Sicario, Macugnaga, Livigno, Ponte di Legno, Madonna di Campiglio, Cortina, Cavalese, Selva, Moena, Aprica, S.Moritz, Crans, Verbier, Megeve. Gli anziani preferisco invece:  Pinzolo, S.Pellegrino, Chiesa di Valmalenco, Barzio, Pian dei Resinelli, Presolana, Lanzo d’Intelvi, S.Fedele, Canzo, Asso, Ghisallo, S.Ambrogio, Varese, Brinzio.

Per quanto riguarda le località marittime le mete prescelte sono soprattutto la Liguria e la Costa Azzurra:  il Golfo Paradiso, il Tigullio, le Cinque Terre,  Savona, Genova, Imperia,  Sanremo, Montecarlo, Nizza e Cannes. Non mancano anche la Sardegna, la costa tirrenica, la Toscana, la costa adriatica veneto-romagnola e marchigiana, le isole napoletane, la costiera amalfitana e salentina, la Sicilia e le isole Eolie.

Per quanto riguarda le località in riva al lago, Como è la prediletta: Cernobbio, Moltrasio, Brunate, Menaggio, Torno, Bellagio, Bellano, Lenno, Tremezzo; il Lago maggiore: Stresa, Angera, Sesto Calende, Meina, Laveno, Baveno, Intra, Pallanza, Luino, Ispra, Cannobbio; Lago di Varese: Calcinate, Morosolo; Lago d’Orta, Lago di Annone, il Lago Segrino e il Lago di Garda con Gardone, Salò, Sirmione e Limone.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.