expo 2015

Dove sarà expo 2015

Expo 2015, l’Esposizione Universale in programma dal 1° maggio al 31 ottobre 2015 di Milano, si terrà in un’area di 1,1 milioni di metri quadrati nel settore nord-ovest della città, raggiungendo le aree delle adiacenti città di Pero, Rho, Baranzate e Bollate.

Stefano Boeri, Richard Burdett, Jaques Herzog, Joan Busquets e William Mc Donough sono gli architetti che hanno concepito il masterplan per la realizzazione dell’area espositiva. Il loro compito è stato quello di rendere l’area espositiva memorabile e di immediata riconducibilità al tema di Expo 2015, “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.

Milano città e sito espositivo assumeranno il volto della manifestazione dal punto di vista intellettuale e letterale, luogo di incontro tra città e agricoltura anche grazie alla presenza di un grande Parco agroalimentare che sarà appositamente realizzato per Expo 2015. Il Parco sarà strutturato su una serie di tracciati ortogonali (due assi che richiamano il Cardo e il Decumano romani) e circondato da canali d’acqua che faranno da contorno al sito che ospiterà anche grandi architetture paesaggistiche.

Le ripercussioni paesaggistiche e turistiche interesseranno siti di interesse ambientale, come i parchi (il Parco delle Groane, l’Oasi WWW di Vanzago, il Parco Sud, il Parco di Trenno e quello delle Cave) e le dimore storiche (Castello di Bollate, villa Litta, villa Valera e villa Burba), ma anche gli itinerari che conducono ai laghi (Maggiore, Como, Lugano, Varese).

Raggiungere il sito espositivo sarà facilissimo in quanto si trova all’incrocio delle autostrade Como-Varese-Milano e Torino-Venezia-Milano, inoltre è ben servito dalla linea metropolitana 1 (rossa) e dal passante ferroviario, nonché dalle ferrovie di servizio locale, regionale e alta velocità.

Vicini anche gli aeroporti di Milano Malpensa e Linate, un’ora la distanza dall’aeroporto di Bergamo.

Inoltre sono previsti la realizzazione dello svincolo per l’autostrada A4 con direzione Torino e il potenziamento della rete provinciale Rho-Monza.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.