Dove parcheggiare alla Fiera dell’Artigianato a Milano, l’immancabile appuntamento dei milanesi che da anni si rinnova sempre i primi giorni di Dicembre. Per quelli di voi che volessero recarsi nello spazio fieristico di Rho-Pero in auto, ecco i nostri consigli su dove parcheggiare. Sono sempre numerosissimi i visitatori che si recano in Fiera da ogni zona di Milano e dai paesi limitrofi.
Dove parcheggiare a Fiera Artigianato Milano, tutti le informazioni utili di dove lasciare l’auto.
Dove parcheggiare alla Fiera dell’Artigianato Milano
Come raggiungere la Fiera
Sicuramente il mezzo più veloce è la metropolitana Linea Rossa M1 con Fermata Rho Fiera. Il prezzo del biglietto è di 2.50€ a tratta. La linea della linea rossa incrocia in più punti tutte le altre linee presenti in città. In questo modo la Fiera è fruibile da qualunque quartiere, in modo accessibile e veloce.
E’ comunque possibile raggiungere l’esposizione fieristica utilizzando la propria auto. L’uscita da prendere è sempre FieraMilano.
Autostrada A4 Torino – Venezia uscita Pero – FieraMilano.
Tangenziale Ovest direzione nord, uscita FieraMilano.
Dall’Autostrada A8/A9 direzione Milano, alla barriera seguire per A4 Venezia, uscita FieraMilano.
Strada Statale 33 del Sempione, superata Pero seguire le indicazioni FieraMilano.
Per agevolare i visitatori sono stati adibiti 10000 posti auto all’interno del polo fieristico.
Parcheggi al polo fieristico
La soluzione più comoda per si recherà alla Fiera dell’Artigianato in auto è sicuramente quella di usufruire dei parcheggi messi a disposizione dei visitatori. Ampi spazi di posteggio proprio adiacenti allo spazio fieristico dove si terrà la manifestazione. Il costo del parcheggio è di 2,50 € all’ora. Per chi invece decidesse di passare l’intera giornata tra le bancarelle della Fiera, è prevista una tariffa speciale pensata apposta per questa occasione. La tariffa giornaliera è quindi di 17 €. Ricordare comunque che durante la Fiera dell’Artigianato i parcheggi nei pressi dello spazio fieristico sono presi d’assalto. Anche se la disponibilità di parcheggio è sempre ampia, se non ve la sentite di affrontare una possibile coda, esistono valide alternative per ovviare a questo problema.
LEGGI ANCHE: Parcheggio Fiera dell’Artigianato Milano: costo e indirizzi
Interscambio con la metropolitana Linea rossa M1
Una valida alternativa potrebbe essere utilizzare uno dei parcheggi di interscambio della metropolitana. Una buona soluzione potrebbe essere quella di lasciare l’auto in uno dei parcheggi delle metropolitane Linea Rossa M1. Le fermate che più si prestano per la vicinanza sono Lampugnano, Molino Dorino, San Leonardo, Bisceglie, Caterina da Forlì. Al costo di € 1,50 potrete lasciare la macchina in sosta fino a 5 ore. La cifra può arrivare ad un massimo di € 7,50 per le 24 ore. Potrete quindi recarvi alla Fiera utilizzando la metro e scendendo alla fermata Rho-Fieramilano.
4 commenti su “Dove parcheggiare alla Fiera dell’Artigianato Milano”