Sempre più spesso gli italiani vanno alla ricerca di locali che propongano una cucina golosa ma allo stesso tempo salutare, proposte golose e sane per una pausa pranzo veloce, per un pranzo o una cena in famiglia o con gli amici, per uno spuntino veloce o anche soltanto per lasciarsi coccolare un po’ e mangiare sano, con un occhio di riguardo alla salute.
Il proliferare di ristoranti e locali vegetariani e vegani, il gran parlare che si fa di queste tematiche su giornali, telegiornali e sul web, la maggiore attenzione alla composizione e agli ingredienti contenuti nei cibi ne sono un’ulteriore prova, e anche la grande proposta di ricette a base di verdure, ingredienti naturali e, spesso, rigorosamente bio e a chilometro zero.
Se vi trovate a Milano in pausa pranzo, per lavoro o per svago, non puntate sul solito hamburger, o sul classico spuntino da fast food: andate a caccia di un locale alternativo, ne esistono sempre di più, e di grandissima qualità.
Dove mangiare sano a Milano
Mangiare sano non vuol dire, necessariamente, dover fare un sacco di rinunce, dire addio ad una cucina saporita e golosa, assolutamente no: significa semplicemente imparare a prendersi cura del proprio corpo e del proprio benessere, della propria salute, insomma.
Se mangiare sano in città, magari durante la pausa pranzo, vi sembra un’impresa impossibile, vi sbagliate; esistono infatti moltissimi ristoranti che offrono, ai propri clienti, menù vegetariani e vegani, e ancora con prodotti naturali, biologici e a chilometro zero, basta spulciare un po’ nelle vie di Milano.
Mangiare sano a Milano, ora arriva anche l’app
Se volete mangiare sano a Milano, da oggi arriva anche l’app che vi aiuta nelle vostre scelte: si chiama “Cibo giusto Milano”, è gratuita e disponibile gratuitamente su Google Play e Apple Store.
Semplicissima da consultare, vi basterà scorrere la mappa interattiva per scoprire i luoghi dove mangiare sano a Milano, suddivisi in quattro sezioni: Dove nasce, Dove lo compro, Dove lo mangio, Dove lo scopro.
I soggetti presenti nell’app sono realtà che promuovono, producono o distribuiscono un cibo sano, e un’attenzione particolare è rivolta ai principi della sovranità alimentare individuati dalla dichiarazione di Nyéléni, Sélingué, Mali 2007.
“Cibo giusto Milano” è stata realizzata nell’ambito del progetto “Seminiamo il futuro”, nato per sensibilizzare studenti e cittadini al consumo consapevole del cibo. Sempre in questo contesto, quindici ong della rete Colomba (Cooperazione Lombardia) propongono a bambini, ragazzi e adulti attività ludiche e didattiche nelle scuole, per le strade delle città e sul web.