Tutti gli angurai di Milano

Sole, caldo, afa… Che pizza l’estate in città! Sembra infatti che niente riesca a dare refrigerio…

Però, ora che ci penso, c’è un frutto in particolare che, mangiato bello fresco, risolleva corpo e spirito: l’anguria!

Il suo nettare dolcissimo e la sua freschezza infatti non solo leniscono il caldo ma aiutano a reidratarsi nel modo corretto in maniera sana e gustosa.

Ma quali sono gli angurai più buoni di Milano? Vediamolo insieme 😉

Angurai più famosi e buoni di Milano

Anguria

Forse non tutti sanno che c’è una categoria di angeli estivi che aiuta gli accaldati meneghini a ristorarsi offrendo delle fette di buonissima e freschissima anguria! Tali individui, noti nel gergo come “angurai” o “cocomerai”, sono sparsi per tutta Milano e molte sono le persone che decidono di passare di lì per regalarsi un break dal caldo.

I più buoni e famosi angurai di Milano sono 3:

  • Cocomeraio di Piazzale Brescia
  • L’oasi del Fresco – da Franco 
  • L’oasi di Gino

Il primo anguraio della classifica è gestito dal signor Luigi Pellegrino che, oltre ad essere un venditore del frutto dalla polpa rossa, è anche un fiorista piuttosto rinomato nella zona. Il chiosco di Piazzale Brescia che mette a disposizione è una piccola oasi con ombrelloni, tavolini e sedie da esterno e bandierine colorate. Qui, con soli 4 €, si può gustare una buonissima fetta di anguria o decidere di ingollare frullati o macedonie di altra frutta.

Il secondo cocomeraio della lista è gestito dal signor Franco che, da almeno mille anni, apre al pubblico il suo piccolo chiosco di frutta di Piazza Po’. Anche qui, come dal signor Pellegrino, è possibile gustare deliziosa anguria – il cui prezzo però non è fisso ma dipende dal peso della fetta – o altra frutta di stagione. La cosa simpatica di questo cocomeraio è che, a detta del signor Franco, è frequentata da numerosi VIP residenti nella zona… sarà vero?

Chiudiamo infine la classifica con l’oasi di Gino, l’anguraio più organizzato e social di Milano visto che, se cliccate qui, accederete direttamente alla Pagina Facebook del chiosco. Tale oasi, di fianco a gustose fette di cucurbitacea, offre anche tutta una serie di prodotti tipici pugliesi che vanno dai formaggi ai vini, dai dolci alle orecchiette.

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc. La mia passione? Trasformare storie quotidiane in parole. Collaboro con Milano Life dal 2016.

2 commenti su “Tutti gli angurai di Milano”

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.