Dove mangiare a Milano in quest’estate 2024

Mentre l’estate avanza e molti pensano alle vacanze, Milano offre numerose novità culinarie da scoprire. Ecco una guida ai nuovi ristoranti di luglio, con proposte che spaziano dalla pizza agli arrosticini, dai piatti cinesi ai cocktail, passando per specialità vegetali e molto altro.

Milano: i migliori nuovi ristoranti

Remedy Wine & Spirits

La missione di questo locale è diventare il rimedio ai problemi quotidiani con una carta che offre oltre 18.000 vini da tutto il mondo e 2.000 distillati. La proposta food include crudi di mare, tartare, carpacci e taglieri di salumi e formaggi artigianali. Il livello delle etichette e del cibo sembra altissimo, così come l’ambiente elegante e raffinato.

Scirocco

La squadra di Mare Culturale Urbano arriva anche a Rogoredo con Scirocco, un locale che offre paste fresche, burger, insalate e pizze. Il locale organizza dj set, concerti e attività per bambini e famiglie, rendendolo un luogo ideale per tutta la famiglia.

Orapesce Fishbar

Orapesce ha inaugurato un ristorante a Brera con un menu intrigante: crocchette di vongole, cacio e pepe di mare e tagliata di calamaro con panzanella. Inoltre, organizza eventi come degustazioni di gin con assaggi di mare. L’aperitivo con cicchetti di mare e un calice di bollicine è perfetto per le ultime serate prima delle vacanze.

Cucina Franca

Gestito dal team del Bar Largo, Cucina Franca offre un menu prevalentemente vegetale con influenze diverse: fichi piccanti con mozzarella e mandorle, parmigiana di melanzane con harissa e cacioricotta, empanadas con cipolla affumicata, provolone e origano. Un ristorante dove le verdure sono protagoniste parte già con un vantaggio.

Orsetto d’Abruzzo

In questo piccolo locale troverete piatti tipici della cucina abruzzese: arrosticini, pallotte cacio e ova, taglieri di salumi e formaggi, tagliatelle con ragù di pecora, costine cotte nel mosto e scamorza alla piastra. Gli arrosticini sono irresistibili e l’atmosfera rustica lo rende perfetto per una cena dopo le vacanze.

Yuan

In questo nuovo ristorante cinese troverete un menu tradizionale con ravioli, bao, zuppe, ramen e piatti vegetariani come il cavolo cinese con salsa agro piccante e le melanzane fritte con salsa d’ostrica. Precotto mancava di un buon ristorante cinese e Yuan potrebbe finalmente colmare questa lacuna.

Pepperoni Pizza

Questo locale offre pizza al trancio o in versione rotonda maxi con il pepperoni, il tipico salame americano piccante. Il menu include anche hot dog, patatine, jalapenos fritti e onion rings. Pepperoni ha tutte le carte in regola per essere un degno sostituto di Domino’s.

Pangu

Questo locale all’Isola ha un soffitto decorato come un cielo stellato, una lista curata di cocktail, vini e distillati e baristi esperti. I posti dove bere bene non sono mai abbastanza e Pangu sembra avere le caratteristiche per distinguersi.

Pit’sa

Oltre a un menu di pizze con ingredienti vegetali, Pit’sa offre un servizio gestito da un team inclusivo con ragazzi e ragazze con sindrome di down. Oltre a una buona pizza, il progetto favorisce la solidarietà e l’inclusione.

Voltì

“Involtino veritas” è il motto di questo locale che offre una grande scelta di involtini su spiedini o in panini, con opzioni vegetariane e dolci come involtini di pasta sfoglia con lamponi e cioccolato fondente. Il concept è semplice ma intrigante, ideale per una pausa pranzo veloce o un delivery.

Trattoria Trippa

Un classico milanese rivisitato in chiave moderna. La Trattoria Trippa offre piatti tradizionali come la trippa alla milanese e ossobuco, preparati con un tocco contemporaneo. La qualità degli ingredienti e l’atmosfera accogliente rendono questo ristorante una tappa obbligata.

Al Bacio

Un nuovo ristorante nel cuore di Milano che offre piatti italiani tradizionali con un tocco innovativo. Il menu include pasta fresca, pesce e carne, accompagnati da una selezione di vini locali. L’atmosfera elegante e il servizio impeccabile completano l’esperienza culinaria.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.