La città di Milano offre numerosi servizi di trasporto pubblico che consentono a chi giunge da fuori città di spostarsi comodamente senza utilizzare la propria auto.
A questo scopo, inoltre, Milano dispone di numerosi parcheggi di interscambio (circa 20 dal 2008) posti nei pressi di stazioni metro, tram, bus o treni, dove lasciare la propria auto.
Si tratta di parcheggi aperti dalle 6 del mattino all’1 di notte, con tariffa giornaliera media di € 1,66 – € 2,10 oltre le 8 ore e tra le 7 e le 20.
Numerosi sono i parcheggi posti nei pressi delle tre principali linee metropolitane:
Linea metropolitana MM1 che conta cinque parcheggi (Molino Dorino, San Leonardo, Lampugnano, Biseglie, Caterina da Forlì);
Linea metropolitana MM2 conta sette parcheggi (Famagosta, Cascina Gobba, Crescenzago, Romolo 1 e 2, Cologno Nord, Gessate, Pirelli);
Linea metropolitana MM3 conta due parcheggi (San Donato 1 e San Donato 2).
Altri parcheggi sono quello delle Molinette di Lorenteggio (in corrispondenza alla linea del Tram 14), Ripamonti (linea tranviaria 24), Forlanini (linea tranviaria 27 e bus 73 e 45), Bovisa e Quarto Oggiaro (linee ferroviarie).
Chi proviene da Torino può lasciare la macchina al parcheggio di Molino Dorino, in Via Appennini, il più comodo fuori al casello autostradale della barriera di Milano, e raggiungibile dalla prima uscita della tangenziale ovest di Milano (direzione Gallaratese).
GIPHY App Key not set. Please check settings