in

Dove adottare un cane a Milano

Sempre più numerose le famiglie e i single milanesi e di tutta Italia che decidono di adottare un pelosetto a quattro zampe che rallegri le giornate stabilendo un legame di gran lunga più saldo di tutti.
Si presupponga fermamente il fatto che non si tratti di un giocattolo, nè di un regalino ai figli piccoli (se siete impegnati con il lavoro), nè, soprattutto, di un surrogato di persona da cui ricevere e a cui dare affetto.

Se siete pronti ad adottare un cane badate a non cercare su internet annunci sui numerosi siti di canili online o di padroni sconosciuti se non potete andare a controllare in loco e diffidate da coloro che chiedono un compenso in denaro.
D’altronde, una città cinofila come quella di Milano consente di adottare un cane senza fare troppa strada.
Spicca subito il Parco Canile, adiacente al Canile Sanitario, in Via Aquila 81, zona est, cap 20134: per raggiungero, in macchina, bisogna percorrere via Corelli o via Tucidide e svoltare nella via Privata Aquila; con i mezzi pubblici, invece, si prende il bus 38 sino alla fermata via Corelli/via Aquila.
Il canile è composto da otto padiglioni che ospita un massimo di trecento unità ed è circondato da parchi per far correre e giocare liberamente i cani.
Nel caso in cui si volesse andare oltre Milano ci sono altre associazioni provinciali, che siano Monza (E.N.P.A. onlus) o Saronno o Lodi con l’Associazione Canili Milano onlus.
Come ultima spiaggia c’è l’opzione degli annunci privati a Milano (Kijiji, Bakeka), di padroni che, per un motivo o un altro, non possono più tenerlo: attenti a porre più quesiti possibili, andate nelle case, osservate il modo in cui vivono, le loro abitudini e non offrite alcun compenso.

Evitate assolutamente di comprare i cuccioli nei negozi: molto spesso si tratta di cani importati dall’estero, malati; se li acquistate non fate altro che alimentare questo terribile commercio!
Dopo l’adozione, se non siete esperti, chiamate un educatore che vi fornirà le basi: il cane deve uscire spesso, socializzare e correre nei parchi; provvedete a rimuovere i bisogni dalle strade, ricordate, il senso civico è alla base di tutto, e sappiamo tutti che molte strade di Milano sono quasi un campo minato!
Se siete costanti e offrite al vostro peloso quel poco di cui ha bisogno riceverete in cambio tanta soddisfazione e tanta riconoscenza.

What do you think?

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

One Comment

Loading…

0

Monza Rally Show 2014 piloti

Monza Rally Show 2014 orari