Divieto di fumare a Milano. Non è uno scherzo ma un nuovo divieto contenuto nel nuovo “Regolamento per la qualità dell’aria”. Dal 1 gennaio 2021 niente sigarette, nemmeno all’aperto, se non in luoghi isolati o comunque a 10 metri da altre persone. Milano dice stop al fumo, diventerà una città sempre più smart e Green. Il provvedimento sarà esteso a tutte le aree pubbliche all’aperto da gennaio 2025.
LEGGI ANCHE: Cosa fare a Milano durante il lockdown
Divieto di fumare a Milano: niente sigarette nemmeno all’aperto
Niente fumo quindi mentre si attende l’autobus, al parco e nemmeno negli stadi. Dal 1 gennaio 2021 si potrà quindi fumare solo in luoghi isolati e a 10 metri dalle altre persone. Questo provvedimento, approvato con 25 voti favorevoli, migliorerà la qualità ambientale di Milano.
“Si tratta di misure che hanno un duplice obiettivo: aiutano a ridurre il Pm10, ossia le particelle inquinanti nocive per i polmoni e tutelano la salute dei cittadini dal fumo attivo e passivo nei luoghi pubblici e frequentati anche dai minori” hanno spigato dal Comune.
Il nuovo regolamento prevede anche l’obbligo per tutti i benzinai di dotarsi di infrastrutture di ricarica elettrica, le colonnine elettriche, entro il 2023.