Disservizi nel Sistema di Ricette Elettroniche e Certificati di Malattia in Lombardia

Negli ultimi giorni, la Regione Lombardia sta affrontando gravi problemi con il sistema di gestione delle ricette elettroniche e dei certificati di malattia. Questi disservizi hanno avuto inizio lunedì e persistono ancora oggi, causando notevoli disagi ai medici e ai pazienti. La situazione ha generato numerose proteste, in particolare dal sindacato dei medici, che denuncia un carico burocratico ormai insostenibile.

Il Problema Tecnico

Malfunzionamento della Piattaforma Nazionale

La direzione generale Welfare della Regione Lombardia ha diffuso una nota giovedì pomeriggio, specificando che il problema è dovuto a un malfunzionamento informatico della piattaforma nazionale che gestisce le ricette dematerializzate. Questo disservizio sta causando problemi non solo in Lombardia, ma anche in molte altre regioni italiane.

Impatto sui Servizi Sanitari

Il malfunzionamento riguarda il “servizio di accoglienza centrale”, gestito a livello nazionale, e ha compromesso la possibilità di prenotare e registrare le ricette elettroniche, nonché di emettere certificati di malattia telematici. Questi problemi limitano gravemente l’operatività dei servizi sanitari, creando disagi sia per i medici che per i pazienti.

Le Reazioni dei Medici

La Protesta del Sindacato

Roberto Carlo Rossi, presidente lombardo del sindacato dei medici, ha espresso la sua frustrazione in una lettera indirizzata agli uffici regionali. Rossi ha sottolineato come, a partire da lunedì, sia diventato praticamente impossibile gestire le ricette smaterializzate, consultare il fascicolo sanitario elettronico e rilasciare certificati di malattia telematici, soprattutto nelle ore mattutine.

Il Carico Burocratico

Rossi ha denunciato l’incremento del carico burocratico causato da questi disservizi, definendo la situazione “vergognosa”. Ha sottolineato che il sistema informatico dovrebbe essere affidabile, considerando che siamo nel 2024 e che il sistema è operativo da molti anni. Il continuo verificarsi di questi problemi rende il lavoro dei medici estremamente difficile, sia per quelli di assistenza primaria che per quelli che operano nelle strutture pubbliche.

Implicazioni e Prospettive

L’Impasse Operativa

L’impossibilità di utilizzare il sistema di ricette elettroniche e di emettere certificati di malattia telematici sta rallentando notevolmente l’efficienza dei servizi sanitari. I medici sono costretti a ricorrere a metodi tradizionali, aumentando i tempi di attesa per i pazienti e complicando ulteriormente la gestione delle pratiche burocratiche.

La Richiesta di Soluzioni Immediata

Non ci sono ancora informazioni precise su quando il problema verrà risolto, ma è evidente la necessità di interventi immediati per ripristinare la piena funzionalità del sistema. La direzione generale Welfare e le autorità competenti devono agire prontamente per risolvere il malfunzionamento e garantire la continuità dei servizi sanitari.

I disservizi nel sistema di ricette elettroniche e certificati di malattia in Lombardia stanno creando gravi problemi sia per i medici che per i pazienti. La situazione richiede un intervento urgente per ripristinare l’efficienza del sistema informatico e alleviare il carico burocratico sui professionisti sanitari. La protesta dei medici evidenzia la necessità di soluzioni rapide e durature per evitare che tali problemi si ripetano in futuro.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.