Ormai ci siamo, mancano pochi giorni al derby di Milano che vedrà contrapposte l’Inter di Luciano Spalletti, padrona di casa, contro il Milan di Gattuso. Una partita attesissima, mai come quest’anno dopo diverse stagioni nelle quali i due club di Milano non sono stati all’altezza delle loro rispettive storie. Proprio un anno fa si impose l’Inter con una tripletta di Icardi con Spalletti alla sua prima stagione.
I nerazzurri arrivano al match forti di una striscia positiva che si protrae da sei partite con altrettante vittorie: dopo lo scivolone in casa contro il Parma, punto più basso di questo inizio stagione, sono seguite le 2 vittorie entusiasmanti in Champions (contro Tottenham e PSV Eindhoven); e le 4 in campionato, contro Sampdoria, Fiorentina, Cagliari e Spal).
Anche il Milan dopo un inizio stentato sembra aver trovato la strada giusta ed è imbattuto praticamente da Agosto, reduce in campionato da due vittore convincenti e dalla buona prestazione in Europa League contro l’Olympiakos.
In sostanza sembrerebbero esserci tutti gli ingredienti adatti per un derby spettacolare e di grande interesse. Lo stadio San Siro dovrebbe essere esaurito e c’è molto fermento anche al di fuori del campo, soprattutto tra i bookmakers per le scommesse sulla serie A: i più grossi player del settore stanno dividendo in modo più o meno equo le quote e una favorita al momento non sembra quindi esserci.
Il derby di Milano di questo girone di andata sarà anche una sfida tra due bomber argentini di un certo peso, due numeri 9 tradizionali, quelli abituati a parlare con i gol. Da una parte Mauro Icardi, ormai bandiera dei nerazzurri e capitano dell’Inter; dall’altra Gonzalo Higuain, che invece è alla sua prima stagione con la maglia rossonera dopo aver disputato ottimi campionati ed essersi imposto all’attenzione mondiale con Napoli e Juventus.
Quello del 21 Ottobre non sarà invece, per una questione di poche settimane, il derby delle presidenze cinesi come lo era stato negli scorsi campionati: il club rossonero è da poco passato nelle mani del fondo statunitense Elliot ed il nuovo presidente nominato è Paolo Scaroni. Non c’è più il cinese Li Yonghong, risultato inadempiente dopo solo 1 anno, alla guida del club di via Turati mentre per quanto riguarda la sponda nerazzurra il timone è ancora saldo nelle mani del gruppo holding Suning, di proprietà dell’imprenditore cinese Zhang Jindong.
Sarà comunque il derby della Madonnina, sempre nuovo ed emozionante con le solite attese spasmodiche e con il tradizionale potere, mai come quest’anno, di portare in alto chi riuscirà a spuntarla andando invece ad affossare la squadra che uscirà sconfitta.
Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi
Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.
Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.