Dopo diverse segnalazioni sul degrado di piazza Firenze a Milano, è partito l’esposto dei cittadini. L’esposto è partito lunedì 10 luglio ed è stato indirizzato direttamente al commissariato di viale Certosa a Milano, per dire basta al degrado e al rumore, soprattutto, notturno in piazza Firenze e nell’adiacente via Cenisio.
“Diversi cittadini, ormai da diverse settimane – ci spiega Aidaa, Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente – si sono rivolti alle forze dell’ordine per denunciare una situazione di invivibilità notturna a causa della presenza, in zona, di decine di persone, prevalentemente extracomunitari, che bivaccano bevendo, ubriacandosi e facendo un tal baccano da fare passare notti insonni ai residenti, che si sono radunati in comitato ed hanno scritto un esposto consegnato nel pomeriggio di oggi alle forze dell’ordine”.
Sono proprio i residenti che si sono rivolti ad AIDAA per segnalare che la situazione di degrado ambientale che comprende anche i giardinetti del quartiere, usati tutte le sere come un dormitorio pubblico e bivacco per ubriachi e personaggi vari, che lasciano ogni genere di rifiuto. Il presidente di AIDAA Lorenzo Croce, nei giorni scorsi ha fatto un sopralluogo insieme ai cittadini e alla consigliera di municipio 8, Maria De Muzio, in piazza Firenze.
“Per la parte che ci compete, abbiamo stabilito un percorso con i cittadini e i residenti– ci hanno poi comunicato Lorenzo Croce e Maria De Muzio – per la riqualificazione dei giardini, e abbiamo chiesto un intervento veloce agli agronomi del Comune di Milano per togliere alcuni arbusti che rischiano di diventare il nascondiglio dei malintenzionati. Quello che occorre, tuttavia è la presenza della forza pubblica, che disperda i malintenzionati che si radunano nelle ore notturne”.
Per ulteriori informazioni: Martina, coordinatrice comitato cittadini, 3355845342.
LEGGI ANCHE: Tornano a Milano i Vigili di quartiere, ecco dove sono