Deejay Ten, dettagli e consigli

Deejay Ten, dettagli e consigli

Deejay Ten gara podistica organizzata da Radio Deejay su percorso cittadino di 10 o di 5 chilometri è giunta ormai alla dodicesima edizione. La partenza delle gare è da piazza Duomo. Il Village sarò invece allestito in piazza del Cannone. Visto l’elevato numero di partecipanti, le iscrizioni sono chiuse, le partenze saranno scaglionate e i runners verranno divisi in wave in base al proprio pettorale. Ogni pettorale avrà un colore, di seguito la divisione dei pettorali e i rispettivi orari di partenza.

E’ possibile ritirare il pettorale al Village in Piazza Del Cannone nei seguenti orari:

VENERDI’ – 10.00 / 19.00

SABATO – 9.00/20.00

DOMENICA – 7.00/9.30

Documenti da presentare per il ritiro del pettorale al deejay village venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 Ottobre:

  • Ricevuta del pagamento;
  • Nel caso in cui si volesse ritirare il pettorale di terzi, bisogna portare una delega firmata e copia della carta di identità del delegante

 Orari partenze runners:

10 KM – PETTORALE ROSSO – PARTENZA ORE 10:00

TUTTI COLORO CHE AVRANNO IL PETTORALE ROSSO PARTIRANNO ALLE ORE 10:00.

10 KM – PETTORALE GIALLO – PARTENZA ORE 10:10

TUTTI COLORO CHE AVRANNO IL PETTORALE GIALLO PARTIRANNO ALLE ORE 10:10.

10 KM – PETTORALE VERDE – PARTENZA ORE 10:20

TUTTI COLORO CHE AVRANNO IL PETTORALE VERDE PARTIRANNO ALLE ORE 10:20.

5 KM – PETTORALE BIANCO – PARTENZA ORE 10:30

TUTTI COLORO CHE AVRANNO IL PETTORALE BIANCO PARTIRANNO ALLE ORE 10:30.

La manifestazione si svolgerà, con qualsiasi condizione di tempo, su un percorso di 5 e 10 Km chiuso al traffico. Ogni chilometro sarà segnalato da un apposito cartello posizionato sul margine della strada. Mancano pochi giorni al via della grande corsa di Radio Deejay, che ogni volta raduna migliaia di sportivi amatoriali appassionati di attività fisica all’aria aperta, e proprio Radio Deejay ha scritto questi cinque suggerimenti per affrontare al meglio la mattinata della Deejay Ten.

#ANDARE A LETTO PRESTO E SVEGLIARSI DI BUONORA

Il primo “via” della Deejay Ten è previsto per le 10, quindi non c’è alcun bisogno di puntare la sveglia all’alba. Naturalmente però, aver dormito bene e sentirsi riposati aiuterà ad affrontare la corsa nelle migliori condizioni. Inoltre, è importante potersi recare sul luogo dell’appuntamento con tutta calma, magari arrivando con quel pizzico di anticipo che permette di godersi lo spettacolo di una piazza Duomo gremita di pettorali colorati.

#FARE UNA BUONA COLAZIONE

Il risveglio nei weekend deve essere un piacere. Specialmente quando anticipa una corsa come la Deejay Ten. È importante infatti mettere lo spirito sui giusti binari, e per farlo non c’è niente di meglio di una buona colazione. Una tazza di caffè, pane e marmellata, il trancino preferito, una spremuta d’arancia e un po’ di frutta fresca sono gli alimenti ideali per uscire di casa con le scarpette da corsa ai piedi e il sorriso già stampato in faccia.

#ASCOLTARE MUSICA MOTIVAZIONALE

Durante la colazione o nel tragitto verso il punto di ritrovo, cosa c’è di meglio della nostra playlist preferita per farci compagnia? C’è chi si carica col rock o con un martellante brano elettronico, chi preferisce le atmosfere rilassate del jazz, ma per entrare nel clima della corsa l’ideale è la web-radio della Deejay Ten, musica che fornisce uno stimolo positivo e aiuta a motivare anche i più pigri.

#RECARSI IN CENTRO CON I MEZZI PUBBLICI

Perché l’obiettivo della Deejay Ten è anche questo: vivere la città in tutta la sua bellezza, lontani dai rumori del traffico e dal frenetico via vai dei giorni lavorativi. C’è qualcosa di magico nella domenica mattina a Milano: è il momento migliore per fermarsi a osservare ciò che troppe volte ci passa davanti senza che neanche ce ne accorgiamo. Se ne abbiamo la possibilità, perché non lasciare a casa la macchina?

#CORRERE PER IL PIACERE DI SENTIRSI BENE

Nella Deejay Ten non conta chi arriva primo: si corre per divertirsi, stare insieme e godersi una mattinata di sport. L’attività fisica amatoriale serve sì a tenerci in forma, ma come tante altre piccole cose della vita la facciamo soprattutto per ilpiacere di sentirci bene con noi stessi, riappropriarci dei nostri spazi e impegnarci facendo ciò che ci soddisfa. Tagliato il traguardo, è bello premiarsi con un momento di piacere: come ad esempio un morso di Kinder CereAlé.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.