Il 21 giugno si celebra la Festa della Musica, manifestazione nata in Francia nel 1982 ad opera del Ministro della Cultura Jack Lang con l’intento di creare una giornata dedicata a tutte le espressioni musicali, coinvolgendo tutti i professionisti possibili del settore come pure tutte le componenti culturali e sociali della città.
Dal 1995 la manifestazione ha assunto un carattere internazionale, viene infatti celebrata in più di ottanta paesi nei diversi continenti e in numerose città d’Europa: Barcellona, Berlino, Bruxelles, Budapest, Istambul, Londra, Liverpool, Napoli, Parigi, Praga, Roma.
Ognuna di queste città è sostenuta dalle amministrazioni comunali e dalle istituzioni sociali e culturali più significative.
Il Ministro della Cultura e il Ministro della Comunicazione francesi, hanno dato vita ad un coordinamento internazionale che tra i suoi principali obiettivi si pone di favorire lo sviluppo di programmi e progetti comuni di scambio fra artisti.
Nel 1997, riunitisi a Budapest, i rappresentanti organizzativi e dei governi locali delle città di Atene, Barcellona, Berlino, Bruxelles, Istambul, Lisbona, Napoli, Parigi, Praga e Roma hanno sottoscritto la “ Carta dei Principi della Festa Europea della Musica ” simbolicamente legata al Solstizio d’Estate, durante tutta la giornata del 21 giugno.
Si tratta di una festa popolare con centinaia di concerti dei più diversi generi musicali: piazze, vie, monumenti e anche alcuni dei luoghi più suggestivi della città si trasformano in palchi da concerto per una intera giornata di festa, l’occasione per aprire eccezionalmente alla musica luoghi diversi, per stimolare l’incontro e lo scambio tra giovani professionisti e suggerire alle grandi istituzioni musicali di uscire dai loro luoghi abituali di rappresentazione.
Festa della Musica Milano 2014
19-20-21 Giugno 2014
Milano – FREE EVENT
In occasione della Giornata Europea della Musica
Sound system: FUNTKTION-ONE