Milano offre tre diverse proposte per deliziare il palato
Tre sono le idee lampo che Milano lancia a coloro che vogliono gustare nuovi piatti in modo
anticonvenzionale.
La prima proposta è quella dello street food, che consente di mangiare camminando. A Milano è infatti approdata da questa estate Pescaria, il nuovo locale ittico già definito “il tempio del pesce”. Il fast food, dal sottotitolo “pescatori in cucina”, richiama in parte le sue origini meridionali. Il locale nasce infatti a Polignano ed è sbarcato a Milano solo questa estate, precisamente in via Bonnet 5.
Nonostante la recente apertura, il sito a tema streetfoodamilano.it lo ha già annoverato nella sezione “best of the week”. La struttura è aperta tutti i giorni dalle 12:30 alle 00:30 ed effettua anche consegne a domicilio.
- Perché scegliere lo street food? Perché mangiare del cibo mentre si passeggia rompe la
routine del solito pranzo casalingo e permette di associare l’amore per la propria città con la
passione per il cibo. - Perché scegliere Pescaria? Perché Pescaria offre un menù davvero ricco e garantisce la
qualità e la bontà del pesce, crudo o fritto che sia.
Un’altra suggestiva proposta è quella del menù “a tutto vapore” di That’s Vapore, che è presente in
Italia con tre locali a Milano ed uno ad Assago.
- Perché scegliere la cucina al vapore? Perché è una cucina sana, più leggera e inoltre la
cottura al vapore mantiene meglio le proprietà del cibo. - Perché scegliere That’s Vapore? Perché i suoi cestini a base di pesce, carne, verdure e pasta
fresca artigianale e ripiena sono tutti cotti con la magia del vapore. Inoltre il menù
comprende varie sezioni: salads e grain bowls, zuppe e quiche e, infine, l’health bar con una
ricca offerta di frutta tropicale e di stagione. Si tratta di prodotti che favoriscono il benessere
del corpo e rispettano i tempi della natura.
L’ultimissima proposta riguarda la possibilità di cenare in hotel. È ormai consuetudine, infatti, recarsi nei ristoranti degli hotel anche quando non si è in trasferta o non si hanno cene di lavoro. Sempre più alberghi scelgono di puntare su chef di qualità e sui sempre più ricercati menù “fusion”.
Tra questi vi è il MO.OM Restaurant, tra i più apprezzati su TripAdvisor, che può contare sul lavoro di cuochi italiani e internazionali in grado di sperimentare insieme l’arte culinaria. Pertanto chi apprezza le contaminazioni in fatto di cibo, e magari ama anche il comfort, può approfittare del ristorante presente nel rinomato hotel a 4 stelle.
- Perché mangiare in albergo? Perché il menù di un grande albergo presente sempre prodotti di alta qualità. Inoltre, il ristorante di un hotel permette di avere a portata di mano quelle comodità che mancano se si decide di optare per il cibo di strada e il contesto è, allo stesso tempo, completamente diverso da quello del classico ristorante.
- Perché al MO.OM? Perché vengono presentati piatti che non subiscono alterazioni dovute alle alte temperature. Lo scopo è proprio quello di poter trarre dalle pietanze il massimo gusto. Provare per credere!
Da tener presente che il MO.OM Restaurant si trova a Busto Arsizio, all’uscita A8 di Milano e dunque a pochi minuti dal centro, fuori dal caos cittadino.
Dopo aver scelto il giorno e la compagnia, il menù è servito!