Da Ilia 1946, ristorante toscano a Milano: come e cosa si mangia?

Se sei alla ricerca di un ristorante autentico che unisca tradizione e modernità, il rinnovato Da Ilia 1946 è una tappa obbligata a Milano. Questo storico locale, situato a Porta Venezia, ha riaperto le sue porte con una nuova gestione che si propone di portare avanti l’eredità culinaria della fondatrice Ilia, un’istituzione nella città sin dal 1946.

Un Ambiente che Unisce Passato e Presente

Il ristorante si presenta con un look rinnovato ma fedele alle sue origini. Gli spazi sono stati rivisitati per creare un’atmosfera accogliente e raffinata. Il dehors esterno, ampio e ideale per le cene all’aperto, si affianca a quattro eleganti sale interne e un giardino coperto, che offrono un ambiente familiare e rilassato, perfetto per qualsiasi occasione.

Un Menù che Celebra la Cucina Toscana e Lombarda

Da Ilia 1946 propone un menù che celebra i sapori autentici della Toscana, con alcuni omaggi alla cucina lombarda. Tra i piatti di punta, le tagliatelle al ragù di salsiccia, fatte in casa secondo le antiche ricette, e la classica pappa al pomodoro. Per chi ama i secondi piatti, la griglia è protagonista con specialità come la Fiorentina e la Tagliata.

L’incontro tra Toscana e Lombardia si riflette nelle proposte culinarie, con piatti come il risotto e la tradizionale Cotoletta alla Milanese, che arricchiscono un’esperienza gastronomica a tutto tondo.

Perfetto per Ogni Occasione

Da Ilia 1946 è il luogo ideale per una cena romantica, un pasto conviviale tra amici o una celebrazione speciale. Con un’atmosfera intima e un servizio curato, questo ristorante offre l’opportunità di assaporare la tradizione toscana nel cuore di Milano.

Informazioni Utili

  • Indirizzo: Via Lecco 1, Milano
  • Telefono: 02 8277 7025
  • Posti disponibili: 84 coperti
  • Prezzo medio: € 40 (bevande escluse)
  • Carte di credito accettate: Tutte (+ The Fork Pay)

 

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.