Sul sito del comune di Milano all’indirizzo http://www.comune.milano.it/portale/wps/portal/searchresultdetail?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/ContentLibrary/ho+bisogno+di/ho+bisogno+di/muovermi+in+e+fuori+citta_taxi_tariffe+del+servizio+taxi, si possono trovare le tariffe imposte dalla giunta per il servizio taxi.
La premessa da fare è che, naturalmente, il costo di un taxi è calcolato dal tassametro, il contachilometri speciale che hanno montato sul cruscotto tutti i taxi in circolazione.
Le tariffe fisse sono calcolate su una media di 1.03 euro al km, mentre quelle di uso collettivo sono di 0.41 euro al km.
Ma qual è la differenza tra tariffa fissa e tariffa ad uso collettivo?
Ebbene, la tariffa fissa è il prezzo applicato dai tassisti che percorrono una determinata tratta stabilita, come ad esempio i taxi che si occupano del servizio aeroportuale. La tariffa ad uso collettivo è invece quella che viene utilizzata dai tassisti che accompagnano i clienti dove vogliono.
Nel caso della tariffa fissa esulano dal forfait prestabilito eventuali soste, della durata massima di un’ora, o eventuali variazioni di percorso volute dal cliente.